
PROJECT MANAGEMENT PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE 2^ EDIZIONE
Finalità
Il lavoro per progetti aiuta a catalizzare le energie e le risorse, permette di realizzare grandi cambiamenti in tempi brevi ed è la soluzione ideale quando il contesto esterno è caratterizzato da assoluta incertezza.
La presenza all`estero deve essere gestita strategicamente pianificando le attività da svolgere e valutando le potenzialità dei vari mercati e delle risorse a disposizione. Un approccio di questo tipo presuppone la disponibilità di competenze di marketing strategico e la capacità di gestire progetti complessi.
Il Project Management, pur essendo nato per costruire impianti e infrastrutture (rispettando tempi, costi e qualità ), è oggi applicabile ogni qualvolta l`azienda debba affrontare un significativo cambiamento strategico oppure organizzativo in ambito di sviluppo commerciale estero, come l`ingresso in nuovi mercati o l`adozione di un diverso sistema distributivo come l` e-commerce.
Il corso ha l`obiettivo di accompagnare i partecipanti all`utilizzo di un metodo che, se ben applicato, semplifica le situazioni più complesse. Il Project Management obbliga i Project Manager ad affrontare in via preventiva tutti gli aspetti cruciali per il raggiungimento di un obiettivo, in questo caso di natura internazionale, distribuendo responsabilità e ruoli. Inoltre, obiettivi del corso sono evidenziare le caratteristiche strategiche del Project Manager/Export Manager e attivare percorsi individuali/aziendali di cambiamento e adeguamento ai nuovi contesti internazionali attraverso il miglioramento o l`acquisizione di nuove competenze.
Destinatari Imprenditori, responsabili e addetti marketing, export manager, responsabili e addetti alle funzioni export. Contenuti Identificare i confini del progetto.
Analizzare le componenti costitutive del progetto.
Ogni cliente, ogni paese, ogni business può essere un progetto.
Il ruolo strategico del Project Manager.
Spacchettare il progetto per ricostruirlo in maniera più razionale.
Responsabilità , ruoli, attività .
Gantt.
Budget.
Qualità della prestazione.
Attività di monitoraggio.
La comunicazione di progetto.
La chiusura del progetto.
La presenza all`estero deve essere gestita strategicamente pianificando le attività da svolgere e valutando le potenzialità dei vari mercati e delle risorse a disposizione. Un approccio di questo tipo presuppone la disponibilità di competenze di marketing strategico e la capacità di gestire progetti complessi.
Il Project Management, pur essendo nato per costruire impianti e infrastrutture (rispettando tempi, costi e qualità ), è oggi applicabile ogni qualvolta l`azienda debba affrontare un significativo cambiamento strategico oppure organizzativo in ambito di sviluppo commerciale estero, come l`ingresso in nuovi mercati o l`adozione di un diverso sistema distributivo come l` e-commerce.
Il corso ha l`obiettivo di accompagnare i partecipanti all`utilizzo di un metodo che, se ben applicato, semplifica le situazioni più complesse. Il Project Management obbliga i Project Manager ad affrontare in via preventiva tutti gli aspetti cruciali per il raggiungimento di un obiettivo, in questo caso di natura internazionale, distribuendo responsabilità e ruoli. Inoltre, obiettivi del corso sono evidenziare le caratteristiche strategiche del Project Manager/Export Manager e attivare percorsi individuali/aziendali di cambiamento e adeguamento ai nuovi contesti internazionali attraverso il miglioramento o l`acquisizione di nuove competenze.
Destinatari Imprenditori, responsabili e addetti marketing, export manager, responsabili e addetti alle funzioni export. Contenuti Identificare i confini del progetto.
Analizzare le componenti costitutive del progetto.
Ogni cliente, ogni paese, ogni business può essere un progetto.
Il ruolo strategico del Project Manager.
Spacchettare il progetto per ricostruirlo in maniera più razionale.
Responsabilità , ruoli, attività .
Gantt.
Budget.
Qualità della prestazione.
Attività di monitoraggio.
La comunicazione di progetto.
La chiusura del progetto.
OCCHIALINI STELLA
Formatrice, consulente, esperta in internazionalizzazione
RONCUCCI GIOVANNI
Formatore, consulente, esperto in internazionalizzazione e business
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
OCCHIALINI STELLA
RONCUCCI GIOVANNI
07-06-2024
16 ore
700 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
07-06-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
14-06-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.