
CAREER COACH
Finalità
Le organizzazioni oggi devono affrontare una nuova grande sfida: trasformarsi in luoghi dove i migliori talenti possano svilupparsi, crescere ed essere desiderosi di dare il loro contributo. Come botteghe rinascimentali, le aziende possono diventare uno spazio in cui le persone si formano e si allenano; per questo è importante conoscere le metodologie e gli strumenti migliori per farlo. Obiettivo del corso è illustrare ai partecipanti alcuni principi di sviluppo del potenziale umano per metterli al servizio del proprio contesto organizzativo di appartenenza al fine di promuovere lo sviluppo del potenziale personale. Inoltre, il corso ha lo scopo di illustrare e promuovere il sodalizio tra crescita aziendale, sviluppo individuale, benessere interno e senso di appartenenza.
Destinatari
Manager, responsabili HR e figure che ricoprono ruoli strategici per lo sviluppo e la crescita delle persone nell`organizzazione.
Contenuti
- Il potenziale trasformazionale.
- Employee Retention e nuovi paradigmi lavorativi.
- Alla ricerca della motivazione.
- Le potenzialità umane.
- Analisi delle core competence e comportamenti correlati: in base alla propria cultura, ogni realtà necessita di competenze tecniche, trasversali e relazionali diverse; individuarle per poi poterle allenare è un passaggio fondamentale.
- L` allenamento intenzionale, il flow e lo sviluppo delle competenze.
- Piani di sviluppo: obiettivi performance e obiettivi competence.
- Il ruolo del leader nell`allenamento delle competenze.
- Le competenze relazionali del leader per una relazione indirizzata alla crescita delle persone.
- Il talento: lo sviluppo di competenze eccellenti.
- Benessere organizzativo e crescita aziendale.
- Employee Retention e nuovi paradigmi lavorativi.
- Alla ricerca della motivazione.
- Le potenzialità umane.
- Analisi delle core competence e comportamenti correlati: in base alla propria cultura, ogni realtà necessita di competenze tecniche, trasversali e relazionali diverse; individuarle per poi poterle allenare è un passaggio fondamentale.
- L` allenamento intenzionale, il flow e lo sviluppo delle competenze.
- Piani di sviluppo: obiettivi performance e obiettivi competence.
- Il ruolo del leader nell`allenamento delle competenze.
- Le competenze relazionali del leader per una relazione indirizzata alla crescita delle persone.
- Il talento: lo sviluppo di competenze eccellenti.
- Benessere organizzativo e crescita aziendale.
MITELLI BARBARA
Consulente e formatrice, docente della Scuola di Coaching Umanistico
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
12-04-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
19-04-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
29-04-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.