
SOSTENIBILITA' IN AZIENDA: TENDENZE DI FONDO E VANTAGGI
Finalità
La sostenibilità è un asset sempre più importante per le aziende; il mercato sta cambiando le regole del giorno e in tempi brevi determinerà i requisiti minimi per poter partecipare alla competizione. Limitarsi all`eccellenza del prodotto o del servizio non è più sufficiente, per competere sul mercato bisogna essere anche ambientalmente e socialmente sostenibili. Condurre il business in modo sostenibile significa gestire in modo efficiente e strategico le risorse disponibili, siano esse naturali, finanziarie, umane e relazionali. Il seminario intende fornire gli elementi di base per avviare processo di riflessione sulle opportunità della sostenibilità per la propria azienda.
Destinatari Imprenditori, manager e responsabili di funzione Contenuti Fattori di cambiamento: fenomeni e trend recenti.
Evoluzione da sostenibilità a sviluppo sostenibile.
Gli impegni istituzionali fino alla definizione dell`Agenda 2030.
Business e obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il viaggio della sostenibilità .
I principi di rendicontazione della sostenibilità .
Destinatari Imprenditori, manager e responsabili di funzione Contenuti Fattori di cambiamento: fenomeni e trend recenti.
Evoluzione da sostenibilità a sviluppo sostenibile.
Gli impegni istituzionali fino alla definizione dell`Agenda 2030.
Business e obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il viaggio della sostenibilità .
I principi di rendicontazione della sostenibilità .
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
BRUSATI MARCO
MONTONATI PIERDAVIDE
MONTONATI PIERDAVIDE
19-12-2022
4 ore
200 +IVA
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.