
ESSERE LEADER NEL CAMBIAMENTO
Finalità
Le organizzazioni, sono oggi impegnate in una vera e propria ri-evoluzione: sfide organizzative e culturali legate alle nuove forme di lavoro agile e alla retention dei talenti; cambiamenti strutturali connessi all`ampliamento dei mercati e dei prodotti; evoluzioni tecnologiche pervasive ed incrementali. Come far sì che le persone vivano l`innovazione da protagoniste` Come generare engagement e curiosità verso un futuro sempre più fluido e imprevedibile` Come passare dal cambiamento vissuto come perdita al cambiamento inteso come spazio creativo` Il percorso offre strumenti integrati di coaching, mindfulness e change management per sviluppare presenza e fiducia nelle sfide evolutive e guidare gli altri nell` abitare la complessità contemporanea.
Destinatari
Imprenditori, dirigenti, quadri e responsabili di funzioni aziendali
Contenuti
- dal cambiamento come perdita al cambiamento come spazio creativo: cambiare il mindset;
- errori da evitare nei processi di change; il modello sistemico WAVE per portare a bordo le persone in qualsiasi processo di cambiamento;
- il coaching come leva di engagement per motivare e sviluppare persone e team impattate dalle trasformazioni.
- errori da evitare nei processi di change; il modello sistemico WAVE per portare a bordo le persone in qualsiasi processo di cambiamento;
- il coaching come leva di engagement per motivare e sviluppare persone e team impattate dalle trasformazioni.
MORRIONE IRENE
Formatrice, consulente, team coach, mentor coach, scrittrice
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.