
LEADERSHIP AL FEMMINILE
Finalità
Il corso si pone l`obiettivo, attraverso un approccio organizzativo, di permettere alle donne, presenti nelle imprese e portatrici di potenziale, di essere in grado di valorizzare le proprie competenze senza dimenticare le esigenze specifiche delle imprese e delle organizzazioni. Il corso permette inoltre alle imprese che vi aderiscono di poter disporre di un modello di leadership SMART e un basket di donne potenzialmente in grado di ricoprire le funzioni apicali, avendo realizzato un percorso che permette loro di lavorare con i colleghi di genere maschile in modo tale da mettere a disposizione dell`impresa quelle caratteristiche di `genere` che oggi sono sotto-utilizzate nell`organizzazione.
Destinatari
Donne con potenziale di crescita, Donne manager e Imprenditrici
Contenuti
Il modello di leadership SMART: dal management model
Dal modello di leadership allo stile: quando il genere conta
Un approccio integrativo alle leadership aziendali: quando i generi si compensano e creano una leadership
Lo stile di leadership femminile
Come integrare lo stile di leadership femminile con quello maschile
Gli archetipi del potere tra Psiche e Afrodite
Autoconsapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti
Dal modello di leadership allo stile: quando il genere conta
Un approccio integrativo alle leadership aziendali: quando i generi si compensano e creano una leadership
Lo stile di leadership femminile
Come integrare lo stile di leadership femminile con quello maschile
Gli archetipi del potere tra Psiche e Afrodite
Autoconsapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti
BANDERA DANIELA
CEO di Nomesis, esperta di consulenza direzionale, organizzazione, HR management, people development, Presidente Nazionale di EWMD
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.