
COMUNICARE E RELAZIONARSI EFFICACEMENTE 1^ EDIZIONE
Finalità
In azienda si determinano spesso equivoci ed incomprensioni causati da consolidati difetti di comunicazione. E` possibile ovviare a tali inconvenienti conoscendo e utilizzando al meglio le regole che governano gli atteggiamenti e i comportamenti di tutti coloro che lavorano insieme nell`ambito di una organizzazione strutturata. Le abilità comunicative e negoziali devono pertanto diventare patrimonio comune di tutti i dipendenti, al fine di armonizzare il proprio lavoro con quello dei colleghi e prevenire l`insorgere di eventuali conflitti interpersonali. Il corso si propone di far acquisire o accrescere nei partecipanti la consapevolezza dell`importanza di una corretta impostazione delle relazioni interpersonali per l`efficace gestione dei flussi di comunicazione formali e informali; si prefigge inoltre di favorire lo sviluppo di un atteggiamento aperto ad una progressiva assunzione di competenze specifiche nell`ambito dei rapporti interpersonali, attraverso l`acquisizione dei più efficaci modelli interpretativi e strumenti metodologici.
Destinatari
Responsabili e addetti a funzioni di staff aziendali e, in generale, personale che deve lavorare in team all`interno di organizzazioni appartenenti a tutti i settori merceologici.
Contenuti
Le conoscenze indispensabili sulla comunicazione.
Cosa vuol dire comunicare.
I principi della comunicazione.
Gli errori nella comunicazione.
Le abilità necessarie per una comunicazione efficace.
Imparare ad osservare senza giudicare.
Riconoscere le diverse abilità di ascolto.
Sviluppare l`empatia.
Metodi e tecniche per esercitare con competenza la comunicazione.
La comunicazione a matrice.
Il feed back e le tipologie di riformulazione.
Cosa vuol dire comunicare.
I principi della comunicazione.
Gli errori nella comunicazione.
Le abilità necessarie per una comunicazione efficace.
Imparare ad osservare senza giudicare.
Riconoscere le diverse abilità di ascolto.
Sviluppare l`empatia.
Metodi e tecniche per esercitare con competenza la comunicazione.
La comunicazione a matrice.
Il feed back e le tipologie di riformulazione.
BUONO BARBARA
Formatrice Esperienziale, Grafica, Creativa , consulente, insegnante di improvvisazione teatrale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
11-10-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
18-10-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia