
OPEN MIND: LA NEGOZIAZIONE INTERNAZIONALE INTERCULTURALE
Finalità
Il corso intende disegnare le caratteristiche richieste dall`attuale contesto globalizzato multiculturale trasferendo ai partecipanti le skill necessarie per negoziare in maniera efficace ed efficiente in ogni parte del mondo. Il focus è posto sulla cultural intelligence che, insieme con l`emozionale intelligence, rappresenta un asset fondamentale per tutti coloro che debbano gestire persone di culture diverse negoziando a vari livelli.
Destinatari
imprenditori, executive manager, HR manager, sales manager, procurement manager
Contenuti
- cultura aziendale; differenze culturali dentro e fuori l`azienda;
- software mentali e le 4 dimensioni culturali; orientamenti culturali nel business;
- comportamenti e responsabilità dei manager;
- gestione del tempo; global scorecard;
- feedback interculturale.
- software mentali e le 4 dimensioni culturali; orientamenti culturali nel business;
- comportamenti e responsabilità dei manager;
- gestione del tempo; global scorecard;
- feedback interculturale.
RIZZINI LUCILLA
Formatrice, consulente, Business Coach & Intercultural Trainer
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
06-06-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.