
VALUTAZIONE DEI FORNITORI: VENDOR RATING
Finalità
Il seminario intende fornire ai partecipanti gli elementi utili per una corretta valutazione dei fornitori in termini di ranking e di performance, consentendo la possibilità di impostare ed attivare programmi di crescita fornitori al fine di migliorare la qualità del parco fornitori. Attraverso esercitazioni, discussioni di casi reali, lavori di gruppo, durante il seminario si individuano i parametri e le informazioni di riferimento per una valutazione tecnico-economica del fornitore e dei suoi processi produttivi, delle prestazioni, del rapporto prezzo/costo e del servizio grazie ad un sistema affidabile di indicatori. Infine, vengono affrontati la base normativa di riferimento e le caratteristiche dei principali supporti documentali utili alla definizione e alla regolazione dei rapporti fornitore-cliente.
Destinatari
Responsabili acquisti, capi progetto.
Contenuti
Evoluzione e base normativa di riferimento nel rapporto azienda/fornitori.
Rapporti con i fornitori in ottica Total Quality: i contratti pluriennali.
Valutazione dei fornitori: i metodi, le tecniche e gli strumenti.
Valutazione dei fornitori e analisi delle prestazioni.
Verifiche ispettive e relazioni valutative.
Crescite guidate e strumenti per l`autocontrollo del fornitore.
Autocertificazione delle forniture di prodotti e servizi.
Sistemi di vendor performances e reporting di valutazione delle prestazioni.
Gestione del parco fornitori e vendor list.
Rapporti con i fornitori in ottica Total Quality: i contratti pluriennali.
Valutazione dei fornitori: i metodi, le tecniche e gli strumenti.
Valutazione dei fornitori e analisi delle prestazioni.
Verifiche ispettive e relazioni valutative.
Crescite guidate e strumenti per l`autocontrollo del fornitore.
Autocertificazione delle forniture di prodotti e servizi.
Sistemi di vendor performances e reporting di valutazione delle prestazioni.
Gestione del parco fornitori e vendor list.
RANDONE CLAUDIO
Consulente di Consulman, esperto di lean, supply chain, logistica, operations e WCM
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.