CERCA
Formazione finanziata Accompagniamo le aziende nella presentazione, gestione, realizzazione e rendicontazione di piani formativi finanziati da fondi interprofessionali o bandi regionali. Abbiamo maturato una consolidata esperienza nella presentazione e gestione dei piani formativi finanziati da Fondimpresa e da Fondirigenti e siamo accreditati al Fondoprofessioni.
FONDIMPRESA È il Fondo interprofessionale per la formazione continua di quadri, impiegati e operai promosso dalle Parti Sociali rappresentate da Confindustria, CGIL, CISL e UIL. È nato nel 2003 ed è il più importante in Italia, aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. L’obiettivo principale del Fondo è rendere semplice e accessibile alle aziende e ai lavoratori la formazione, leva indispensabile per l’innovazione, lo sviluppo e la competitività. SCOPRI DI PIÙ
FONDIRIGENTI È il Fondo interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti promosso dalle Parti Sociali rappresentate da Confindustria e Federmanager. L’adesione è gratuita e consente alle imprese di ogni settore e dimensione di utilizzare le proprie risorse, gestire online i piani formativi, usufruire di tutti gli strumenti e dei servizi per lo sviluppo della cultura manageriale. SCOPRI DI PIÙ
FONDOPROFESSIONI È il fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, finanzia la formazione continua dei dipendenti degli Studi/Aziende, semplificando l’accesso ai contributi per la formazione, contribuendo alle esigenze di crescita e sviluppo delle competenze. SCOPRI DI PIÙ
FONDO NUOVE COMPETENZE È il Fondo nato nel 2020 per contrastare le restrizioni causate dalla pandemia da Covid-19 che hanno coinvolto tutte le attività economiche, con danni ingenti all’economia e al mercato del lavoro.
Giunto alla terza edizione, il Fondo Nuove Competenze rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza della formazione e agevola in questo modo l’innalzamento del livello del capitale umano, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro.
SCOPRI DI PIÙ
PR FSE+ 2021-2027 - Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
REGIONE LOMBARDIA - BANDO FORMAZIONE CONTNUA Grazie al Bando Formazione Continua di Regione Lombardia, i liberi professionisti e le aziende, di qualunque dimensione con sede legale e/o operativa in Lombardia, possono finanziare uno o più percorsi formativi - attivati ad hoc per l’azienda oppure in modalità interaziendale – presentati da ISFOR per il Catalogo regionale, fino al completo utilizzo dell’importo massimo di € 50.000 spendibili su base annua. SCOPRI DI PIÙ
PR FSE+ 2021-2027 - Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
REGIONE LOMBARDIA - BANDO FORMARE PER ASSUMERE Regione Lombardia sostiene le aziende con il bando "Formare per Assumere", offrendo vantaggi interessanti per chi assume nuovi lavoratori.
Ecco cosa puoi ottenere per ogni nuovo assunto:
  • un incentivo occupazionale fino a 9.000 euro
  • un voucher fino a 3.000 euro per finanziare la formazione del dipendente.
SCOPRI DI PIÙ
PR FSE+ 2021-2027 - Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
REGIONE LOMBARDIA - BANDO PER LA CERTIFICAZIONE DI GENERE L’avviso “Verso la certificazione della parità di genere”, finanziato con risorse del Programma Regionale FSE+, si propone di supportare le PMI lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere, tramite due linee di finanziamento:
  • Linea di finanziamento A prevede il co-finanziamento per l’acquisto dei servizi di consulenza a supporto delle imprese che intendano avviare le attività propedeutiche al conseguimento della certificazione di genere
  • Linea di finanziamento B prevede il co-finanziamento delle spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere.
SCOPRI DI PIÙ
PR FSE+ 2021-2027 - Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
REGIONE LOMBARDIA - PATTI TERRITORIALI È una delle misure a sostegno delle concrete necessità delle imprese lombarde, con particolare riguardo al mismatch non solo tra competenze richieste e competenze disponibili nel mercato del lavoro, ma anche al mismatch di lavoratori dato dalla difficoltà delle imprese nel trovare un numero di dipendenti adeguato alle proprie esigenze. SCOPRI DI PIÙ
PR FSE+ 2021-2027 - Attività realizzate nell’ambito delle iniziative promosse dal Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
REGIONE LOMBARDIA - BANDO LINEA COMPETENZE Il bando Linea Competenze di Regione Lombardia intende sostenere lo sviluppo delle competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese attraverso voucher formativi che coprono il 100% dei costi di formazione. SCOPRI DI PIÙ
Chatta con noi