
COMUNICAZIONE INTERNA: STRATEGIE PER MIGLIORARE IL DIALOGO E IL SENSO DI APPARTENENZA
Finalità
Il corso ha l`obiettivo, a partire dall`evoluzione storica fino ai più recenti cambiamenti, di guidare i partecipanti alla comprensione delle trasformazioni della comunicazione aziendale interna. Durante il corso vengono prese in esame l`identificazione e le migliori modalità per ingaggiare i differenti pubblici a partire dall`analisi delle strategie e degli obiettivi aziendali. Lo studio della moltitudine dei canali utilizzati (online e offline) e l`analisi dei casi studio di aziende di diversa estrazione e business sono preziosi contributi utili per comprendere come migliorare il dialogo ed aumentare il senso di appartenenza all`azienda.
Destinatari
Imprenditori, manager, responsabili comunicazione, responsabili di funzione.
Contenuti
Comunicazione aziendale interna: evoluzioni storiche.
Il pubblico aziendale e gli stakeholder interni.
Stili di comunicazione e ruolo della leadership.
Senso di appartenenza ed engagement: strategie e misurazioni.
Canali e contenuti.
Analisi di strumenti e casi reali.
Il pubblico aziendale e gli stakeholder interni.
Stili di comunicazione e ruolo della leadership.
Senso di appartenenza ed engagement: strategie e misurazioni.
Canali e contenuti.
Analisi di strumenti e casi reali.
FASCETTO ALBERTO
Formatore, consulente, esperto di social media, strategia e digital marketing
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
FASCETTO ALBERTO
12-02-2024
16 ore
700 +IVA
+ incontri one to one su richiesta, da quotarsi a parte
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
12-02-2024
09:30
13:30
14:30
18:30
8 ore
19-02-2024
09:30
13:30
14:30
18:30
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.