
LE VERIFICHE TRIBUTARIE: MODALITA' DI GESTIONE
Finalità
Il seminario si pone come obiettivo la disamina dei poteri ispettivi da parte dell`amministrazione finanziaria, analizzando le modalità operative e le peculiarità delle diverse tipologie di controllo fiscale. Particolare attenzione è dedicata all`individuazione dei corretti comportamenti da porre in essere in caso di verifica fiscale da parte dell`amministrazione. Finanziaria o della Guardia di Finanza e degli strumenti e strategie che il contribuente ha a disposizione per difendere la propria posizione e per prevenire o contenere eventuali rischi prima che diventino definitivi.
Destinatari
Responsabili e addetti area amministrazione, finanza, contabilità .
Contenuti
Accessi, ispezioni e verifiche: gli approcci degli Organi di verifica.
Gestione operativa dei Processi Verbali Giornalieri e del Processo Verbale Finale.
Memorie di replica, dichiarazioni ai Processi Verbali Giornalieri.
Strategie di gestione della verifica.
Simulazione di una verifica fiscale.
Gestione operativa dei Processi Verbali Giornalieri e del Processo Verbale Finale.
Memorie di replica, dichiarazioni ai Processi Verbali Giornalieri.
Strategie di gestione della verifica.
Simulazione di una verifica fiscale.
LA CANDIA IGNAZIO
Partner e formatore di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, esperto in ambito societario, tributario e in fiscalità internazionale
VENTURI FEDERICO
Partner e formatore di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, esperto in ambito societario, tributario e in fiscalità internazionale
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
LA CANDIA IGNAZIO
VENTURI FEDERICO
26-01-2024
4 ore
200 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
26-01-2024
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.