
DIGITAL MARKETING E DIGITAL ADVERTISING:LE NUOVE FRONTIERE
Finalità
La pandemia ha cambiato sensibilmente la rotta del digital marketing, ampliandone il raggio d`azione e introducendo nuove complessità . Il marketing digitale sta vivendo un periodo di rapida evoluzione, in cui stare al passo con ogni tassello è sempre più difficile: gli acquisti sono sempre più digitali, così come la relazione con i prospect e i clienti fino alla comunicazione interna aziendale. Il corso si pone l`obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti per pianificare una strategia di advertising, stimare e gestire il budget, ottimizzare le campagne e analizzarne i risultati.
Destinatari Responsabili e addetti Marketing, Comunicazione, Media Planning, Social Media Marketing, Community Management, Web Analysis. Contenuti Cosa è il digital marketing e come si è evoluto. Fare digital marketing oggi. Essere digital marketer oggi. Digital advertising: strumenti, obiettivi, budget. Google Ads. Meta Advertising. Linkedin, Twitter e altri canali.
Destinatari Responsabili e addetti Marketing, Comunicazione, Media Planning, Social Media Marketing, Community Management, Web Analysis. Contenuti Cosa è il digital marketing e come si è evoluto. Fare digital marketing oggi. Essere digital marketer oggi. Digital advertising: strumenti, obiettivi, budget. Google Ads. Meta Advertising. Linkedin, Twitter e altri canali.
FROSIO MICHELE
Formatore, consulente, esperto di strategie di marketing, comunicazione ed eventi
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
15-11-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
20-11-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
24-11-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.