
CROSS CULTURAL MARKETING & SALES
Finalità
Vendere in Germania non è come vendere in Giappone o negli USA e un moderno marketing e sales manager deve sapersi muovere in sicurezza attraverso culture diverse. Il seminario ha la finalità di far conoscere ai partecipanti le innovative competenze dell`intelligenza culturale per una corretta gestione di tutti gli strumenti di comunicazione a seconda del contesto culturale nazionale di destinazione del business aziendale. Al termine del seminario i partecipanti sapranno creare comunicazioni geolocalizzate utilizzando i parametri culturali supportati dall`intelligenza linguistica interculturale.
Destinatari
Imprenditori, marketing manager, sales manager, addetti ufficio marketing & sales.
Contenuti
Cross culturale e interculturale: due metodi a confronto.
Gestire le differenze culturali dentro e fuori l`azienda: 3 strumenti.
Software mentali diversi, ma problemi uguali: il common ground.
Forma mentis interculturale e le 4 dimensioni culturali.
La gestione del tempo nelle diverse culture.
Parole e gesti in culture diverse.
Il marketing glocalizzato interculturale.
Newsletter & social media marketing cross culturale.
Gestire le differenze culturali dentro e fuori l`azienda: 3 strumenti.
Software mentali diversi, ma problemi uguali: il common ground.
Forma mentis interculturale e le 4 dimensioni culturali.
La gestione del tempo nelle diverse culture.
Parole e gesti in culture diverse.
Il marketing glocalizzato interculturale.
Newsletter & social media marketing cross culturale.
RIZZINI LUCILLA
Formatrice, consulente, Business Coach & Intercultural Trainer
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
20-06-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.