
REALIZZARE UN INTERVENTO FORMATIVO
Finalità
Il percorso formativo è finalizzato a far acquisire competenze ai partecipanti affinché siano in grado di progettare dei semplici interventi di formazione, per cominciare a svolgere attività di docenza gestendo i rapporti con i discenti e con gli altri docenti. Al termine del percorso i partecipanti sono in grado di erogare un intervento formativo efficace e di valutarne i risultati raggiunti, individuando alcune aree di miglioramento per la pianificazione dei successi dell`intervento.
Destinatari
Addetti alla formazione di imprese industriali, commerciali e di servizi; personale di imprese industriali, commerciali e di servizi a cui venga richiesto di effettuare, come docenti, percorsi formativi interni in academy aziendali interne; formatori junior dipendenti, autonomi o liberi professionisti che vogliano accrescere le loro competenze relative al profilo professionale.
Contenuti
Erogare un intervento formativo
Pianificazione dei contenuti di dettaglio. Scelta delle metodologie. Preparazione dei materiali didattici. Primo impatto: condivisione del patto formativo. Dinamica e gestione dell`aula. Elementi di public speaking. Ascolto attivo. Tecniche per favorire l`interazione. Tecniche esperienziali. Gioco in ambito formativo. Role playing.
Valutazione dei risultati del percorso in relazione al patto formativo iniziale
Pianificazione dei contenuti di dettaglio. Scelta delle metodologie. Preparazione dei materiali didattici. Primo impatto: condivisione del patto formativo. Dinamica e gestione dell`aula. Elementi di public speaking. Ascolto attivo. Tecniche per favorire l`interazione. Tecniche esperienziali. Gioco in ambito formativo. Role playing.
Valutazione dei risultati del percorso in relazione al patto formativo iniziale
SERRA MASSIMO
Consulente e formatore, esperto di sviluppo organizzativo, people development e didattica partecipativa
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
23-03-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
30-03-2023
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
06-04-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.