
AGG. RSPP/ASPP - SICUREZZA SUL LAVORO E TECNOLOGIE ABILITANTI 4.0: QUALI SINERGIE?
Il corso è valido ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP
Finalità
I sistemi di automazione e manutenzione predittiva delle macchine e degli impianti stanno evolvendo e sono oggi applicati in moltissime aziende. Purtuttavia, la stessa attenzione dedicata allo sviluppo tecnologico non è stata posta per quanto riguarda i requisiti di sicurezza e l`interazione tra uomo macchina. Interazione finalizzata al perseguire un miglioramento sostanziale nella prevenzione degli infortuni in azienda anche attraverso il coinvolgimento dei lavoratori extracomunitari con difficoltà nella comprensione della nostra lingua. Il seminario fornendo una conoscenza di base delle tecnologie abilitanti per quanto attiene all`aspetto tecnico, vuole illustrare le possibili applicazioni in campo industriale, anche per quanto attiene l`inserimento di una rete IoT e dei robot collaborativi, nonché all`interfaccia Uomo-Macchina-HMI, con particolare attenzione ai lavoratori provenienti da altre aree geografiche. Attraverso degli esempi applicativi, si procederà ad individuare le possibili realizzazioni già realizzate all`interno dell`azienda leader, evidenziando le possibili criticità e illustrandone i benefici raggiungibili in ogni soluzione.
Destinatari
RSPP, ASPP, Datore di lavoro
Contenuti
- I requisiti di sicurezza e l`interazione tra uomo macchina
- Interazione uomo macchina finalizzata al miglioramento sostanziale nella prevenzione degli infortuni in azienda
- Interazione uomo macchina finalizzata al miglioramento sostanziale nella prevenzione degli infortuni in azienda
GIBERTONI MARIO
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza, innovazione e organizzazione aziendale
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.