
LE FORZE POSITIVE DEL TEAM
Finalità
Conoscere le forze del carattere di un team significa comprendere quali tratti del carattere sono maggiormente incoraggiati e di conseguenza quale tipo di comportamento il team tende a esprimere maggiormente. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti strumenti per comprendere meglio la configurazione unica delle forze del carattere del team e utilizzare i punti di forza per creare un team più coeso, soddisfatto e produttivo; in questo modo le persone possono connettersi con il proprio lavoro e con i colleghi in modo significativo, energetico e positivo. Attraverso una combinazione di presentazioni interattive, esercizi pratici e discussioni di gruppo, i partecipanti acquisiranno strumenti e strategie per riconoscere, apprezzare e potenziare le forze del carattere del team, nonché sviluppare gli ambiti di debolezza del team.
Il corso prevede l`utilizzo della Realtà ` Virtuale.
Destinatari Dirigenti, quadri aziendali e responsabili di funzioni aziendali. Contenuti Strumenti e strategie per riconoscere, apprezzare e potenziare le forze del carattere del team.
Gli ambiti di debolezza del team.
Utilizzo del test VIA-Team che indica la frequenza con cui le diverse forze del carattere vengono condivise tra i membri del team come punti di forza principali.
Il corso prevede l`utilizzo della Realtà ` Virtuale.
Destinatari Dirigenti, quadri aziendali e responsabili di funzioni aziendali. Contenuti Strumenti e strategie per riconoscere, apprezzare e potenziare le forze del carattere del team.
Gli ambiti di debolezza del team.
Utilizzo del test VIA-Team che indica la frequenza con cui le diverse forze del carattere vengono condivise tra i membri del team come punti di forza principali.
CRISTOFOLINI FLAVIA
Formatrice, psicologa, esperta di Corporate Change Management Trainer attraverso la Realtà Virtuale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
09-04-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.