CERCA
Fondazione A.I.B.
La Fondazione A.I.B. è stata costituita nel 2012 per avviare e gestire il liceo guido carli, riconosciuto dal miur nel 2011 e partito nell’anno scolastico 2012/13. Successivamente, nel 2014, sono state riunite nella Fondazione le altre attività promosse da Confindustria Brescia nel settore istruzione e formazione. Attualmente, oltre ad ISFOR, ne fanno parte il Centro di Formazione Professionale e Servizi al Lavoro con le sedi di Castelmella e Ome, il Liceo Guido Carli, avente sede a Brescia.

Da novembre 2014 a maggio 2020 la Fondazione è stata presieduta da Paola Artioli, Vice Presidente Education e Capitale Umano di Confindustria Brescia. Da ottobre 2018 la Direzione Generale è stata affidata a Cinzia Pollio, già Direttrice ISFOR dal 2017.
Da giugno 2020 la Presidente della Fondazione è Elisa Torchiani, Presidente del settore merceologico Metallurgia, Siderurgia e Mineraria di Confindustria Brescia.
Elisa Torchiani, Presidente Fondazione A.I.B e Cinzia Pollio, Direttrice Generale Fondazione A.I.B. e Direttrice ISFOR
LE DIVISIONI DI FONDAZIONE A.I.B.
ISFOR Ente di formazione continua, promosso da Confindustria Brescia, in collaborazione con molti partner istituzionali e imprenditoriali.
CENTRO AIB Centro di formazione professionale con sessant’anni di attività, operante nelle due sedi di Castelmella e di Ome, per la qualificazione tecnica di giovani che si inseriscono nel nostro contesto produttivo.
LICEO GUIDO CARLI Istituto secondario superiore paritario, precursore in Italia per la quadriennalità, ma soprattutto caratterizzato dalla vocazione internazionale e dall’innovazione didattica, nella direzione della dinamicità, modernità e personalizzazione della formazione dei ragazzi.
Fondazione A.I.B. è controllata da Confindustria Brescia