 AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        TRASFERTE, RIMBORSI, FRINGE BENEFIT E WELFARE AZIENDALE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il seminario ha come obiettivo proporre una panoramica sui riferimenti normativi ed i relativi processi applicativi concernenti le indennità di trasferta e i rimborsi spese a favore dei dipendenti ed amministratori, dei fringe benefit in generale e delle casistiche più comuni (es. auto aziendali), comparandoli anche con la vigente prassi del mondo imprenditoriale. Durante il seminario particolare attenzione viene posta all`analisi, attraverso strumenti e politiche retributive alternative, di piani di welfare aziendale, ossia l`insieme delle iniziative di natura contrattuale o unilaterali da parte del datore di lavoro volte a incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso una diversa ripartizione della retribuzione.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili e addetti dei servizi amministrativi, finanziari, del personale.
                                
                                Contenuti
                                
                                    Trasferte e rimborsi spese: quadro aggiornato della normativa e della prassi nelle imprese.La gestione dei fringe benefit e delle auto aziendali.
Attivare un piano di welfare aziendale: dalla teoria alla pratica.
Il welfare aziendale: istruzioni per un uso consapevole.
                                        MARVALDI LUCA
                                        
                                                                                        Partner di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, esperto in ambito societario, tributario e in fiscalità internazionale
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                16-02-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        12:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                3 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
