 CONTROLLO DI GESTIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        CONTROLLO DI GESTIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        IL RUOLO DEGLI STRUMENTI AVANZATI DI CONTROLLO DI GESTIONE: VERSO IL MIGLIORAMENTO CONTINUO
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il contesto competitivo in cui operano le piccole e medie imprese è sempre più caratterizzato da discontinuità ambientali e gestionali. Occorre quindi che queste realtà si dotino di strumenti adeguati che favoriscano il mantenimento dei presidi competitivi nel tempo. Le PMI necessitano di strumenti che le aiutino a ripensare profondamente le modalità di utilizzo degli strumenti di controllo di gestione e ad affiancare ai tradizionali sistemi di misurazione delle performance aziendali nuovi strumenti in grado di cogliere al meglio i cambiamenti del mercato. Il corso, che rappresenta il completamento ideale del percorso formativo di base dedicato al controllo di gestione nella piccola e media impresa, si focalizza su tematiche avanzate per facilitare l`attività di direzione e controllo in aziende caratterizzate da elevata complessità, derivante da elementi quali gestione per processi, elevata incidenza dei costi di struttura, alta professionalità del business, driver di successo non collegati alle quantità, necessità di forte integrazione tra le dimensioni aziendali che necessitano di un monitoraggio non tradizionale.Durante il corso ampio spazio è riservato ad esercitazioni, all`analisi di casi aziendali e a quesiti posti dai partecipanti. Destinatari Responsabili, addetti dell`area amministrazione, finanza e controllo di piccole e medie imprese con un discreto grado di conoscenza del controllo di gestione. Contenuti La definizione della Road Map ed il ruolo del business plan.
Definizione di strategie, obiettivi a medio termine e redazione del piano economico, del piano finanziario e del controllo strategico della gestione.
Il raccordo tra strategie di impresa e budget.
La dimensione organizzativa e i sistemi di controllo direzionale.
Il sistema di controllo come strumento di coordinamento, valutazione e motivazione per il governo di organizzazioni complesse.
I centri di responsabilità economica e i parametri-obiettivo per i singoli centri di responsabilità.
I KPI (key performance indicator) della gestione.
L`interpretazione economica delle informazioni, le attività, i processi aziendali e i collegamenti con i centri di responsabilità.
Il controllo dei processi aziendali.
Modelli di costing standard di prodotto e loro riflessi sulla valorizzazione dei processi aziendali.
Analisi dei costi per le decisioni e strategie e politiche di prezzo.
L`Activity Based Management (ABM) come risposta all`evoluzione delle dinamiche competitive e tecniche di gestione per attività e la realizzazione di un progetto di ABM.
Il calcolo dei costi delle attività (Activity Based Costing): e relazioni tra attività e centri di costo.
La Balanced scorecard come strumento strategico di controllo.
La costruzione della mappa strategica e definizione degli obiettivi.
Il deployment degli obiettivi in KPI.
Identificazione delle misure monetarie e non monetarie strategiche.
La determinazione dei target e delle iniziative, la creazione di un piano di implementazione, il controllo e review dei target.
Introduzione ai sistemi di Lean Accounting.
Strumenti per controllare e interpretare i risultati economico-finanziari dei progetti di Lean. Management a supporto del controllo di gestione.
Sistemi di calcolo dei costi coerenti con le logiche Lean: il Value Stream Costing e analisi del valore generato.
La progettazione dei sistemi informativi a fini di controllo.
                                        BOMBANA MARTA
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperta di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                        FARINA GIANDOMENICO
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperta di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                        FRANZONI ALESSANDRO
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperto di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                        GIOVANELLI RICCARDO
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperta di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                        LENZA PAOLO
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperta di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                RICHIESTA INFORMAZIONI
                                MODULO ISCRIZIONE
                                
                                
                                
                                
                                
                                                                
                                    
                                      
                                    
                                    
                                
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                                            
                        
                                                                            BOMBANA MARTA
                                                                            FARINA GIANDOMENICO
                                                                            FRANZONI ALESSANDRO
                                                                            GIOVANELLI RICCARDO
                                                                            LENZA PAOLO
                                                                          
                                
                                                                              18-03-2026
                                                                          
                                
                                                                              16 ore
                                                                          
                                
                                                                               700 +IVA 
                                                                          
                                                                    
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                18-03-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                25-03-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                08-04-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                15-04-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
