 CONTROLLO DI GESTIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        CONTROLLO DI GESTIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        L'ANALISI DEI COSTI NELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA 2^ EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Obiettivo del corso, arricchito dall`analisi di casi aziendali, è individuare le motivazioni e le modalità che portano all`introduzione, nelle piccole e medie imprese, di un sistema in grado di soddisfare in modo tempestivo i molteplici fabbisogni informativi dei diversi soggetti aziendali. Il corso pone particolare attenzione a due aspetti tra loro direttamente collegati: da un lato l`individuazione dei fabbisogni da soddisfare con le informazioni prodotte dal controllo di gestione, con riferimento alle scelte operative di sfruttamento della capacità esistente, evidenziando le differenti configurazioni di costo e ricavo utili a fini decisionali; dall`altro l`analisi delle fasi che devono essere percorse concretamente per introdurre in azienda un sistema di contabilità industriale adeguato al grado di complessità gestionale esistente. L`attenzione è posta sugli oggetti del sistema, sulle modalità per l`aggregazione intermedia dei costi in funzione delle caratteristiche del processo di produzione economica e sulla corretta individuazione di criteri ottimali per l`attribuzione dei costi ai singoli oggetti, momento critico e fondamentale per l`attendibilità dei valori di costo ottenuti. Il corso si concentra, quindi, sugli aspetti fondamentali dei sistemi di controllo che normalmente rappresentano il punto di partenza per lo sviluppo di altri meccanismi e strumenti per il governo dell`impresa e che, per questa ragione, devono essere progettati e realizzati con grande attenzione.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili, addetti dell`area amministrazione, finanza e controllo di piccole e medie imprese con un limitato grado di conoscenza del controllo di gestione.
                                
                                Contenuti
                                
                                    Controllo di gestione: caratteristiche e finalità. Le finalità ed i criteri di progettazione del controllo di gestione nella piccola e media impresa.
La contabilità direzionale come sistema informativo.
Un approccio situazionale per la realizzazione: le scelte rilevanti.
Costi e ricavi nei processi decisionali di breve periodo.
Le differenti classificazioni dei costi.
Le informazioni rilevanti per decidere.
L`analisi differenziale.
L`analisi costi-volumi-risultati.
La determinazione del rischio operativo.
L`effetto di leva operativa.
La variabile finanziaria nelle decisioni di breve periodo.
Il controllo del capitale circolante netto di prodotto.
Sistema di contabilità industriale e analitica.
La progettazione e l`introduzione: le finalità del sistema di contabilità industriale, i criteri di progettazione, i soggetti coinvolti, l`approccio situazionale alla realizzazione, le scelte rilevanti, gli oggetti di riferimento.
I centri di costo: la progettazione, la tipologia e la numerosità, le relazioni tra i centri di costo, l`individuazione dei Cost driver, il centro di attività come oggetto intermedio di riferimento.
Le configurazioni di costo: Full costing e Direct costing.
Il costo strategicamente rilevante.
I collegamenti con la contabilità generale.
Nuove metodologie per ridurre e controllare i costi generali e di struttura.
Gli elementi di criticità nel controllo dei costi di struttura.
L`analisi dei costi per attività e la valutazione dei servizi forniti.
                                        FRANZONI ALESSANDRO
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperto di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                        SANGALETTI ERICA
                                        
                                                                                        Consulente EY, esperta di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali
                                                                                    
                                    
                                
                                RICHIESTA INFORMAZIONI
                                MODULO ISCRIZIONE
                                
                                
                                
                                
                                
                                                                
                                    
                                      
                                    
                                    
                                
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                                            
                        
                                                                            FRANZONI ALESSANDRO
                                                                            SANGALETTI ERICA
                                                                          
                                
                                                                              08-05-2026
                                                                          
                                
                                                                              16 ore
                                                                          
                                
                                                                               700 +IVA 
                                                                          
                                                                    
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                08-05-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                15-05-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                22-05-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                27-05-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
