 GESTIONE DELLE PERSONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        GESTIONE DELLE PERSONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        DIVERSITY MANAGEMENT E ORGANIZZAZIONE INCLUSIVA 2^EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il Diversity Management è lo sviluppo attivo e cosciente di un processo manageriale lungimirante, orientato al valore strategico e comunicativo dell`accettazione delle differenze e dell`uso di alcune di queste differenze come un potenziale dell`organizzazione. Un insieme di pratiche organizzative formalizzate, sviluppate e implementate per consentire una gestione effettiva delle differenze, allo scopo di produrre outcome positivi e generare valore. L`inclusione, ovvero la capacità di saper accogliere le diversità e gestirle in modo positivo, diventa così una leva strategica fondamentale per valorizzare le pluralità presenti e costruire un`organizzazione più equa, inclusiva e sostenibile. Inclusione non solo come questione etica, ma come insieme di prassi quotidiane, declinate rispetto al proprio contesto organizzativo, per creare le condizioni affinché lavoratori e lavoratrici possano esprimersi liberamente, superare stereotipi e pregiudizi, partecipare attivamente ai processi decisionali. 
                                
                                Destinatari
                                
                                    Imprenditori e manager, responsabili HR.
                                
                                Contenuti
                                
                                    I principi di Diversity e Inclusion. L`osservazione critica rispetto alla diversità e agli stereotipi.
L`identificazione di diversità nel contesto lavorativo.
La creazione di un nuovo mindset in termini di inclusione e sostenibilità.
Quali leve per quali diversità.
La partecipazione come strumento di inclusione.
Dalla teoria alla pratica: visita agli spazi della cooperativa sociale CAUTO.
                                        BANNO' MARIA SOLE
                                        
                                                                                        Formatrice, consulente, professoressa e presidente della Commissione Genere presso Università degli Studi di Brescia
                                                                                    
                                    
                                
                                        PASINETTI MICHELE
                                        
                                                                                        Direttore Generale Rete CAUTO Consulente e docente in governance inclusiva, partecipazione e innovazione 
                                                                                    
                                    
                                
                                RICHIESTA INFORMAZIONI
                                MODULO ISCRIZIONE
                                
                                
                                
                                
                                
                                                                
                                    
                                      
                                    
                                    
                                
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                                            
                        
                                                                            BANNO' MARIA SOLE
                                                                            PASINETTI MICHELE
                                                                          
                                
                                                                              19-06-2026
                                                                          
                                
                                                                              16 ore
                                                                          
                                
                                                                               700 +IVA 
                                                                          
                                                                    
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                19-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                        
                                25-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
