CERCA
GESTIONE DELLE PERSONE Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
IL COLLOQUIO DI DIMISSIONE
UPSKILLING
Finalità Il corso ha l`obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti, le competenze e l`approccio necessari per condurre colloqui di dimissione in modo efficace e strategico.
Il colloquio di uscita non è solo un momento formale, ma una fonte di apprendimento organizzativo, uno strumento di ascolto e una leva per migliorare la cultura interna, ridurre il turnover evitabile e valorizzare l`employee experience.
Destinatari Imprenditori, HR manager, HR business partner, responsabili di funzione. Contenuti Il senso strategico del colloquio di dimissione.
Struttura e conduzione del colloquio.
Le domande che generano insight.
Dalla conversazione al dato: valorizzare le informazioni.
Le uscite complesse: criticità  e opportunità .
Integrare il colloquio nel ciclo di vita del dipendente.
FOGAZZI ANNA HR manager, formatore, consulente, esperta di Human Resources Management, Training & Counseling
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
FOGAZZI ANNA
25-05-2026
4 ore
200 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
25-05-2026
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi