
IPO: IL PROCESSO DI QUOTAZIONE IN BORSA
Finalità
Il corso è dedicato all`analisi degli adempimenti per la quotazione presso Borsa Italiana - Gruppo Euronext, affinché le imprese possano valutare e prepararsi alla quotazione. Ai partecipanti vengono illustrate le diverse fasi
del processo di IPO, le caratteristiche dei diversi mercati di Borsa Italiana, gli adempimenti a carico delle società nelle fasi post quotazione, fino alle caratteristiche della `quotidianità ` di una società quotata. Il corso termina con una visita storico-artistica al Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana.
Destinatari Imprenditori, CEO e Responsabili Finanziari di società interessate a conoscere il processo di quotazione. Contenuti Decidere di quotarsi tra opportunità e responsabilità .
I mercati azionari; la preparazione, la valutazione e i costi del processo di IPO.
I requisiti formali e sostanziali per la quotazione.
Il Codice di Autodisciplina; l`istruttoria di Borsa Italiana.
Gli obblighi normativi.
Dalle metriche di mercato alla relazione con gli investitori.
del processo di IPO, le caratteristiche dei diversi mercati di Borsa Italiana, gli adempimenti a carico delle società nelle fasi post quotazione, fino alle caratteristiche della `quotidianità ` di una società quotata. Il corso termina con una visita storico-artistica al Palazzo Mezzanotte - Borsa Italiana.
Destinatari Imprenditori, CEO e Responsabili Finanziari di società interessate a conoscere il processo di quotazione. Contenuti Decidere di quotarsi tra opportunità e responsabilità .
I mercati azionari; la preparazione, la valutazione e i costi del processo di IPO.
I requisiti formali e sostanziali per la quotazione.
Il Codice di Autodisciplina; l`istruttoria di Borsa Italiana.
Gli obblighi normativi.
Dalle metriche di mercato alla relazione con gli investitori.
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE

Academy
Euronext
Corporate Services
Euronext
Corporate Services
16-11-2023
6 ore
1200 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
16-11-2023
--:--
--:--
14:00
17:00
3 ore
27-11-2023
--:--
--:--
14:00
17:00
3 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.