
DIGITALIZZARE LA GESTIONE E LO SVILUPPO HR
UPSKILLING
Finalità
La digitalizzazione sta ormai diffondendosi in ogni aspetto della vita aziendale e coinvolge sempre più anche i processi HR. Il corso si focalizza sull` evoluzione digitale connessa al ruolo di HR. Durante il corso vengono introdotti e presentati i nuovi trend collegati alla digitalizzazione della figura professionale con particolare riferimento alla Digital Age, agli aspetti relativi alla comunicazione interna, alla People Analytics e all`importanza che oggi viene attribuita al Digital Performance Management. Attraverso lezioni interattive, case study, e sessioni pratiche, i partecipanti acquisiranno non solo una comprensione teorica, ma anche pratica, pronti ad applicare le nuove conoscenze per trasformare la funzione HR all`interno delle loro organizzazioni.
Destinatari
Imprenditori, Manager, Direttori e Responsabili HR
Contenuti
Digitalizzazione dei processi e HR Tech:- introduzione alla digitalizzazione dei processi
- overview delle tecnologie HR Tech
- implementazione delle soluzioni digitali nei processi HR.
People Analytics e Data-driven mindset:
- introduzione alla People Analytics
- sviluppo di un Data-driven Mindset
- analisi dati HR e decision making.
Digital Age e gestione del cambiamento:
- era digitale e impatto sulle organizzazioni
- digital trasformation
- gestione del cambiamento nell`era digitale
- implementazione del cambiamento digitale.
Digital Performance Management
- componenti fondamentali
- strumenti e tecnologie
- implementazione di un sistema.
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
11-03-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
16-03-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.