
GENERATIVE AI E LARGE LANGUAGE MODEL COME STRUMENTI DI BUSINESS
Finalità
Negli ultimi tempi l`ambito dell`intelligenza artificiale (AI) è stato oggetto di una profonda evoluzione, con l`immissione sul mercato di applicazioni in grado di svolgere compiti complessi e, per alcuni aspetti, paragonabili a quelli di un esecutore umano. Questi strumenti possono essere introdotti e integrati all`interno delle attività aziendali e diventare strategici per lo sviluppo del proprio business.
Il corso, pensato come un laboratorio esperienziale, si pone l`obiettivo di presentare ai partecipanti soluzioni e strumenti pratici.
Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili di funzione. Contenuti - Introduzione all`AI generativa.
Cos`è l`AI generativa e come funziona.
Alcuni esempi di applicazioni dell`AI generativa.
- Concetti fondamentali dei large language models.
Definizione di large language models e loro scopi.
L`architettura GPT (Generative Pre-trained Transformer).
Addestramento di un large language model e concetto di embedding.
Prompt Design: cosa significa e perchè è così importante.
Le mani in pasta: sperimentazione diretta (su scenari guidati) della chat gpt3 e di altre applicazioni di Generative Ai.
- Utilizzo dei LLM per aumentare la produttività personale.
Quali sono le possibili applicazioni dei large language models nel mio lavoro quotidiano o in quello di colleghi`
Esempi di applicazioni di generazione di testo, traduzione automatica, chatbot, ecc. per la produttività personale.
Vantaggi e limitazioni dei large language models: a cosa stare attenti .
Le mani in pasta: In quali ambiti GPT3 e le altre applicazioni di generative AI potrebbero aumentare l`efficienza o la produttività personale nella nostra organizzazione`
- Utilizzo dei LLM per offrire servizi ai clienti o ai dipendenti.
Presentazione di alto livello degli ambienti di sviluppo.
Video: Esempi di applicazioni che integrano API di un large language model.
Come generare testo o rispondere a domande utilizzando il modello.
Le mani in pasta: Disegniamo soluzioni che integrano i servizi di AI generativa servizio rivolto ai propri dipendenti o ai propri clienti.
- Etica e responsabilità nell`uso dei large language models.
Virtual roundtable: 5 minuti di video interventi di expert/AD di aziende importanti/accademici sulle implicazioni etiche dei LLM.
Temi trattati:
Implicazioni etiche dei large language models.
Impatto sociale e sulla responsabilità degli sviluppatori.
Come garantire la sicurezza e l`imparzialità dei modelli.
Discussione finale: Quali sono le principali implicazioni etiche nell`utilizzo dei LLM`
Il corso, pensato come un laboratorio esperienziale, si pone l`obiettivo di presentare ai partecipanti soluzioni e strumenti pratici.
Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili di funzione. Contenuti - Introduzione all`AI generativa.
Cos`è l`AI generativa e come funziona.
Alcuni esempi di applicazioni dell`AI generativa.
- Concetti fondamentali dei large language models.
Definizione di large language models e loro scopi.
L`architettura GPT (Generative Pre-trained Transformer).
Addestramento di un large language model e concetto di embedding.
Prompt Design: cosa significa e perchè è così importante.
Le mani in pasta: sperimentazione diretta (su scenari guidati) della chat gpt3 e di altre applicazioni di Generative Ai.
- Utilizzo dei LLM per aumentare la produttività personale.
Quali sono le possibili applicazioni dei large language models nel mio lavoro quotidiano o in quello di colleghi`
Esempi di applicazioni di generazione di testo, traduzione automatica, chatbot, ecc. per la produttività personale.
Vantaggi e limitazioni dei large language models: a cosa stare attenti .
Le mani in pasta: In quali ambiti GPT3 e le altre applicazioni di generative AI potrebbero aumentare l`efficienza o la produttività personale nella nostra organizzazione`
- Utilizzo dei LLM per offrire servizi ai clienti o ai dipendenti.
Presentazione di alto livello degli ambienti di sviluppo.
Video: Esempi di applicazioni che integrano API di un large language model.
Come generare testo o rispondere a domande utilizzando il modello.
Le mani in pasta: Disegniamo soluzioni che integrano i servizi di AI generativa servizio rivolto ai propri dipendenti o ai propri clienti.
- Etica e responsabilità nell`uso dei large language models.
Virtual roundtable: 5 minuti di video interventi di expert/AD di aziende importanti/accademici sulle implicazioni etiche dei LLM.
Temi trattati:
Implicazioni etiche dei large language models.
Impatto sociale e sulla responsabilità degli sviluppatori.
Come garantire la sicurezza e l`imparzialità dei modelli.
Discussione finale: Quali sono le principali implicazioni etiche nell`utilizzo dei LLM`
D'ALBORE GUIDO
Formatore, consulente, esperto in cloud-native architectures, development best practices, and Agile methodologies presso Assist Digital
PALMONARI MARCO
Head of AI Solutions di Assist Digital, esperto in progettazione, implementazione e manutenzione di soluzioni basate sull`intelligenza artificiale e sull`automazione dei processi (chatbot, bot vocali, RPA, analisi dei dati)
PETRONI LUCA FABIO
Head of customer insights di Assist Digital, esperto in Interazione Uomo-Macchina, Experience Design, User Research
RICHIESTA INFORMAZIONI
MODULO ISCRIZIONE
D'ALBORE GUIDO
PALMONARI MARCO
PETRONI LUCA FABIO
06-11-2023
12 ore
1200 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
06-11-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
13-11-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
20-11-2023
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.