CERCA
AI E BIG DATA Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
IMPLEMENTARE I PROCESSI DI AI IN AZIENDA
UPSKILLING INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Finalità Il corso ha l`obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per ideare, progettare, strutturare e governare progetti di Intelligenza Artificiale, allineandoli agli obiettivi strategici dell`organizzazione e integrandoli efficacemente nei processi esistenti. Destinatari Responsabili di funzione e figure aziendali coinvolte nella pianificazione strategica Contenuti 1. Oltre l` adozione: l` AI come agente e automazione
- Come cambia l` approccio all` AI quando si passa dalla produttività  individuale all` automazione sistemica
- Introduzione alle componenti agentiche: cosa sono, come si progettano, come interagiscono con l`ecosistema aziendale
- Differenze tra automazioni statiche, dinamiche e intelligenti: trigger, regole, agenti proattivi
2. Mappare il problema: laboratorio guidato
- Analisi dei flussi aziendali e dei colli di bottiglia (es. richieste ripetitive, attività  asincrone, gestione documentale, onboarding, gestione richieste interne)
- Individuazione dei problemi risolvibili tramite componenti agentiche o automazioni
- Framework operativo: come definire obiettivi di progetto realistici e misurabili
- Esercitazione: ogni gruppo individua un problema nel proprio contesto e disegna una soluzione agentica
3. Laboratorio proattivo: progettazione collaborativa
- Ogni gruppo propone un` automazione/soluzione agentica concreta
- Definizione dei trigger, flussi e azioni dell` agente
- Presentazione e discussione collettiva con feedback trasversale
- Riflessione condivisa: implicazioni etiche, culturali, organizzative
BOSCARO ANDREA Partner di The Vortex, esperto di marketing e marketing digitale, digital export e commercio elettronico, autore di diversi libri in materia
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
BOSCARO ANDREA
12-12-2025
8 ore
490 +IVA
 
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
12-12-2025
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi