
INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AI GENERATIVA
INTRODUTTIVO
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Finalità
Il corso ha lo scopo di far acquisire ai partecipanti conoscenze circa quali siano le tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa, gli strumenti che ne permettono l`uso, gli impieghi in azienda e le cautele da adottare. In modo particolare, attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti potranno acquisire tecniche per formulare i prompt, produrre comunicazioni commerciali, creare contenuti, schede prodotti e realizzare grafiche e cataloghi. Il corso, inoltre, fornisce competenze per comprendere i limiti e le potenzialità delle principali applicazioni e piattaforme AI, approfondendo le disposizioni del Regolamento UE 2024/1689, con particolare focus su privacy (GDPR), cybersecurity e tutela della proprietà intellettuale.
Destinatari
Imprenditori, manager e responsabili di funzione.
Contenuti
Intelligenza Artificiale Generativa e differenze rispetto al Machine Learning e alla Computer Vision. Applicazioni del Machine Learning e della Computer Vision in contesti aziendali.
Limiti di ChatGPT nell`individuazione di clienti, importatori e partner commerciali e utilizzo di chatbot complementari.
Cautele nell`uso dei principali strumenti.
Tecniche di formulazione dei prompt design.
Principali applicazioni della AI Generativa in azienda nelle funzioni commerciali, marketing, HR ed amministrazione.
Esercitazioni pratiche.
BOSCARO ANDREA
Partner di The Vortex, esperto di marketing e marketing digitale, digital export e commercio elettronico, autore di diversi libri in materia
DE PAOLIS MARCO
Avvocato, esperto di diritto societario e contrattualistica d`impresa
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
17-11-2025
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
25-11-2025
09:00
13:00
14:00
16:00
6 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.