CERCA
FOCUS PAESI Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
GEOPOLITICA E IMPRESE: NAVIGARE L'INCERTEZZA
UPSKILLING
Finalità Obiettivo del seminario è accrescere la consapevolezza delle imprese sull`importanza della variabile geopolitica nella pianificazione strategica, nelle scelte commerciali, nella gestione della catena di fornitura e nell`organizzazione delle attività  all`estero. Destinatari Imprenditori, responsabili e addetti ufficio estero, spedizioni, logistica, commerciali, giuristi d`impresa, responsabili e addetti amministrativi, operatori del commercio estero, responsabili e addetti uffici del personale, account manager, export manager, CEO, CFO, risk manager e credit manager.
Contenuti Come la geopolitica influenza il business
- La geopolitica come variabile strategica imprescindibile per le imprese
- Identificazione degli indicatori di rischio e interdipendenze tra fattori geopolitici, tecnologici e operativi.
- L`analisi di scenario per la valutazione del rischio geopolitico.
La svolta della politica commerciale statunitense
-Comprendere la logica strategica alla base della nuova politica commerciale nell`era Trump 2.0
- Considerazioni strategiche, implicazioni e raccomandazioni per le aziende europee
Derisking e ricadute sul business
- La minaccia economico-finanziaria al know-how e all`industria italiana
- Settori sensibili, strategici e regolamentati: ampliamento del perimetro di intervento governativo
- Implicazioni per le imprese italiane in un contesto di crescente competizione strategica tra Cina e Stati Uniti
- Quadranti strategici Sudest asiatico e Medio Oriente
- Trend e dinamiche di sicurezza regionali
- Vulnerabilità  e nuove opportunità  di mercato.
IRDI BENIAMINO Head of Strategic and International Affairs - Deloitte Legal e Non resident Senior Fellow - Atlantic Council
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
IRDI BENIAMINO
22-01-2026
4 ore
250 +IVA
 
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
22-01-2026
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi