 START EXPORT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        START EXPORT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        IDENTIFICAZIONE DELLA TARIFFA DOGANALE DI MERCI E SERVIZI 1^ EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Individuare le corrette voci doganali e avere padronanza dei termini e dei concetti di base del commercio internazionale è fondamentale per l`impresa nel suo complesso: dal commerciale, alla produzione, all`amministrazione. Il seminario si pone l`obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze per la corretta gestione del Tariffario Doganale attualmente in uso all`interno della UE anche attraverso l`analisi delle Note Esplicative. Particolare attenzione è posta alla compilazione e archiviazione della documentazione richiesta nelle operazioni con l`estero. Destinatari Export/import manager, addetti ufficio estero, responsabili e addetti dell`ufficio logistica, responsabili e addetti amministrativi. Contenuti Tariffario Doganale.
Composizione e struttura di una voce doganale.
Dazi in import associati alla voce doganale.
Variazioni annuali di voci doganali.
Sistema Armonizzato.
Differenze tra voce doganale in import e in export.
Corretto utilizzo delle Note Esplicative.
CPA: corretta individuazione dei codici servizi in ambito Intrastat.
Compilazione e archiviazione della documentazione.
                                        DEL NEVO SIMONE
                                        
                                                                                        Consulente e formatore, esperto di commercio internazionale e consulenza doganale
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                12-01-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
 
                                  