 START EXPORT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        START EXPORT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        PROBLEMATICHE NELL'IMPORT-EXPORT E ASPETTI CONTRATTUALISTICI
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Al fine di gestire con efficacia il rischio di mancato pagamento, è necessario conoscere i punti di maggiore criticità del commercio internazionale che riguardano gli aspetti commerciali, contrattualistici, logistici, finanziari, doganali e assicurativi. Il corso si pone l`obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per individuare tali criticità nella negoziazione di una compravendita con l`estero. Particolare attenzione è posta agli aspetti riguardanti la definizione della legge applicabile, ai modi per risolvere le controversie e alla lingua con cui redigere il contratto.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Imprenditori, responsabili e addetti marketing, export manager, responsabili e addetti alle funzioni di import-export.
                                
                                Contenuti
                                
                                    Individuazione e valutazione dei principali rischi operativi negli scambi internazionali. Problematiche commerciali, contrattualistiche, logistiche, finanziarie, di pagamento, doganali, assicurative nella negoziazione di una vendita con l`estero nell`ottica della tutela del credito.
Contratto quale strumento principe di tutela per le parti e limiti dello stesso.
Fasi di una transazione commerciale con l`estero, condizioni generali e particolari di vendita e argomenti da regolare.
Esame di un contratto di compravendita internazionale e aspetti di maggior criticità: discussione e commenti.
                                        DI MEO ANTONIO
                                        
                                                                                        Consulente e formatore, esperto di commercio e contrattualistica internazionale, autore di numerosi libri in materia
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                04-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                11-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
