 SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        COME ORGANIZZARE I TRASPORTI E LE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI AL RIPARO DA RISCHI INUTILI-DALLA NEGOZIAZIONE ALL'INCASSO-INCOTERMS 2020-COPERTURE ASSICURATIVE, DANNI E RITARDI
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Al fine di dare piena esecuzione al contratto internazionale di compravendita e provvedere al trasferimento fisico delle merci è fondamentale conoscere le tecniche e le procedure di commercio internazionale riguardo a trasporti, spedizioni, assicurazioni e termini di resa. Durante il corso particolare attenzione è data agli Incoterms® 2020 della Camera di Commercio Internazionale di Parigi, illustrandone funzioni e limiti.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili e addetti ufficio estero, spedizioni, logistica, commerciali, giuristi d`impresa, responsabili e addetti amministrativi.
                                
                                Contenuti
                                
                                    Trasporti.Comprensione delle tecniche e delle procedure di trasporto nel commercio internazionale.
Trasporto delle merci da funzione esecutiva ad elemento di valore aggiunto: leva di marketing e fattore di successo.
Presupposti del trasporto quale strumento di marketing del passaggio di proprietà, della tutela del credito e del fornitore e della velocizzazione della filiera logistica (just in time).
I diversi attori della filiera logistica: vettori, spedizionieri, corrieri espresso, etc.
La responsabilità dei vettori e i limiti risarcitori previsti dalle convenzioni internazionali.
Responsabilità contrattuali ed extra-contrattuali degli spedizionieri.
Le assicurazioni trasporti e i relativi indennizzi.
Tecnica tariffaria: pianificazione e controllo di preventivi e consuntivi degli operatori.
I rischi cui si espone il caricatore di un container completo a causa di inadeguata e impropria caricazione e sistemazione della merce al suo interno.
Documenti di trasporto nelle diverse modalità: lettere di vettura e polizze di carico.
Termini di resa merce nella compravendita internazionale.
Introduzione agli Incoterms® 2020 della Camera di Commercio Internazionale di Parigi: funzioni e limiti.
Analisi degli Incoterms® con l`individuazione del punto critico e ripartizione delle obbligazioni delle parti in relazione a oneri e rischi.
Vendite senza trasporto: controindicazioni della resa EXW (Ex Works) nella compilazione della Lettera di Vettura Stradale CMR e rischi della mancata prova dell`esportazione.
Incoterms® a confronto con i termini di resa Americani (Revised American Foreign Trade Definitions).
                                        FAVARO MAURIZIO
                                        
                                                                                        Consulente e formatore, esperto di commercio internazionale, componente del gruppo di lavoro INCOTERMS, autore di numerosi libri in materia
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                17-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                        
                                26-06-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                                                              
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
                                    
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità del corso attraverso Voucher Regione Lombardia

 
      
 
                                  