 SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        LA COMPILAZIONE DEI MODELLI INTRASTAT 2^EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Con la Determinazione n.493869 del 23 dicembre 2021 dell`Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono state approvate le misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (c.d. elenchi INTRASTAT). Il provvedimento contiene le disposizioni attuative del Regolamento (UE) n. 2020/1197 recante le specifiche tecniche e le modalità a norma del Regolamento (UE) n. 2019/2152 relativo alle statistiche europee sulle imprese e le novità introdotte, in materia di IVA, dal D.lgs n .192/2021 con riferimento agli elenchi riepilogativi delle operazioni in regime di call-off stock. Le nuove disposizioni si applicano agli elenchi riepilogativi aventi periodi di riferimento decorrenti dal mese di gennaio 2022.Il corso si propone di fornire un quadro di riferimento aggiornato relativo agli adempimenti richiesti dalla compilazione delle dichiarazioni Intrastat, in particolare per quanto riguarda le lavorazioni in ambito UE che decorrono dal 18 agosto 2015. Durante il corso è posta attenzione al ruolo del codice identificativo comunitario del cliente e del fornitore e alle operazioni di triangolazione e lavorazione.
Destinatari Responsabili e addetti amministrazione, contabilità, responsabili e addetti all`ufficio estero e alle spedizioni. Contenuti Novità in materia di scambi intracomunitari.
Individuazione delle prestazioni di servizio rilevanti ai fini Intrastat.
Nuovi obblighi IVA.
Implicazioni sulla presentazione del modello Intrastat.
                                        DEL NEVO SIMONE
                                        
                                                                                        Consulente e formatore, esperto di commercio internazionale e consulenza doganale
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                07-05-2026
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
