 SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        IL CONTRATTO DI TRASPORTO INTERNAZIONALE: PROTEGGERSI DAI RISCHI E MIGLIORARE LA PROPRIA COMPETITIVITA' 
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il trasporto delle merci, a livello nazionale ma anche internazionale, rappresenta una fase da gestire con la massima attenzione per ridurre il più possibile i rischi connessi e sviluppare la vendita dei propri prodotti anche all`estero, ampliando in sicurezza il proprio business.Il seminario si propone di fornire una panoramica generale sul trasporto internazionale delle merci e sulle principali normative di riferimento, per poi affrontare il tema dei doveri e delle responsabilità connessi al contratto di trasporto e di spedizione e concludere infine con alcuni accenni ai documenti di trasporto, soprattutto sotto il profilo delle possibili sanzioni. Destinatari Responsabili e addetti ufficio estero, spedizioni, logistica, commerciali, giuristi d`impresa, responsabili e addetti amministrativi, operatori del commercio estero. Contenuti Il trasporto internazionale delle merci: inquadramento generale.
Le principali normative di riferimento a livello italiano, europeo e internazionale.
I contratti di trasporto e spedizione: caratteristiche, differenze, questioni operative e processuali.
Il vettore e lo spedizioniere: compiti e responsabilità dei diversi soggetti.
Documenti di trasporto e sanzioni.
                                        MUNARI FRANCESCO
                                        
                                                                                        Leader di Legal Advisory per Deloitte Italy, professore ordinario di diritto dell`Unione Europea all` Università di Genova, esperto in arbitrati commerciali nazionali e internazionali.
                                                                                    
                                    
                                
                                        PEDEMONTE SIMONE
                                        
                                                                                        Director Managing Associate at Deloitte Legal
                                                                                    
                                    
                                
                                RICHIESTA INFORMAZIONI
                                MODULO ISCRIZIONE
                                
                                
                                
                                                                
                                  
                                     
                                  
                                
                                
                                                                
                                  
                                     
                                  
                                
                                
                                                                
                                    
                                      
                                    
                                    
                                
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                    
                                        
                                    
                                    
                                
                                                            
                         
                                   
                                  
                                                                            MUNARI FRANCESCO
                                                                            PEDEMONTE SIMONE
                                                                          
                                
                                                                              23-10-2025
                                                                          
                                
                                                                              4 ore
                                                                          
                                
                                                                               250 +IVA 
                                                                          
                                                                    
                                
                                In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
                              
                            
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
