
LA COMPILAZIONE DEI MODELLI INTRASTAT 1^ EDIZIONE
Finalità
Con la Determinazione n. 493869 del 23 dicembre 2021 dell`Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sono state approvate le misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie (c.d. elenchi INTRASTAT). Il provvedimento contiene le disposizioni attuative del Regolamento (UE) n. 2020/1197 recante le specifiche tecniche e le modalità a norma del Regolamento (UE) n. 2019/2152 relativo alle statistiche europee sulle imprese e le novità introdotte, in materia di IVA, dal D.lgs n .192/2021 con riferimento agli elenchi riepilogativi delle operazioni in regime di call-off stock. Le nuove disposizioni si applicano agli elenchi riepilogativi aventi periodi di riferimento decorrenti dal mese di gennaio 2022.
Il seminario si propone di fornire un quadro di riferimento aggiornato ed esaustivo relativo agli adempimenti richiesti dalla compilazione delle dichiarazioni Intrastat, in particolare per quanto riguarda le cessioni e gli acquisti di beni e servizi, le lavorazioni in ambito UE, le movimentazioni in regime di call-off stock. Le tematiche sono affrontate attraverso numerosi esempi, esercitazioni e analisi di casi tratti dalla realtà operativa riferiti a cessioni, acquisti, lavorazioni, operazioni triangolari e a contratti di call-off stock.
I partecipanti potranno sottoporre al relatore, anche successivamente alla frequenza al seminario, domande sintetiche che riceveranno una risposta personalizzata. Destinatari Responsabili e addetti amministrazione, contabilità , responsabili e addetti all`ufficio estero e alle spedizioni. Contenuti Novità 2018 in materia di scambi intracomunitari.
Prova dell`avvenuto spostamento dei beni in ambito UE.
Il contenuto della fattura e l`irrilevanza della fattura di acconto.
Abolizione dei modelli INTRA trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi.
Valenza esclusivamente statistica dei modelli INTRA mensili relativi agli acquisti di beni e servizi.
Individuazione delle prestazioni di servizio rilevanti ai fini Intrastat.
Innalzamento della soglia per l`individuazione dei soggetti obbligati a presentare gli elenchi relativi agli acquisti di beni e servizi con periodicità mensile e innalzamento della soglia statistica per gli elenchi relativi alle cessioni di beni.
Compilazione dei dati statistici opzionale per i soggetti che non superano i 100.000 euro di operazioni trimestrali.
Semplificazione della compilazione del campo Codice Servizio.
Modifiche relative al trasferimento temporaneo di beni sottoposti a lavorazioni o manipolazioni.
Necessità di identificazione nell`altro Stato membro di destinazione (rappresentanza fiscale).
Assunzione della qualifica di esportatore abituale e maturazione del plafond.
Nuovi obblighi IVA.
Implicazioni sulla presentazione del Modello Intrastat.
Novità relative alle lavorazioni in ambito UE che decorrono dal 18 agosto 2015.
Il seminario si propone di fornire un quadro di riferimento aggiornato ed esaustivo relativo agli adempimenti richiesti dalla compilazione delle dichiarazioni Intrastat, in particolare per quanto riguarda le cessioni e gli acquisti di beni e servizi, le lavorazioni in ambito UE, le movimentazioni in regime di call-off stock. Le tematiche sono affrontate attraverso numerosi esempi, esercitazioni e analisi di casi tratti dalla realtà operativa riferiti a cessioni, acquisti, lavorazioni, operazioni triangolari e a contratti di call-off stock.
I partecipanti potranno sottoporre al relatore, anche successivamente alla frequenza al seminario, domande sintetiche che riceveranno una risposta personalizzata. Destinatari Responsabili e addetti amministrazione, contabilità , responsabili e addetti all`ufficio estero e alle spedizioni. Contenuti Novità 2018 in materia di scambi intracomunitari.
Prova dell`avvenuto spostamento dei beni in ambito UE.
Il contenuto della fattura e l`irrilevanza della fattura di acconto.
Abolizione dei modelli INTRA trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi.
Valenza esclusivamente statistica dei modelli INTRA mensili relativi agli acquisti di beni e servizi.
Individuazione delle prestazioni di servizio rilevanti ai fini Intrastat.
Innalzamento della soglia per l`individuazione dei soggetti obbligati a presentare gli elenchi relativi agli acquisti di beni e servizi con periodicità mensile e innalzamento della soglia statistica per gli elenchi relativi alle cessioni di beni.
Compilazione dei dati statistici opzionale per i soggetti che non superano i 100.000 euro di operazioni trimestrali.
Semplificazione della compilazione del campo Codice Servizio.
Modifiche relative al trasferimento temporaneo di beni sottoposti a lavorazioni o manipolazioni.
Necessità di identificazione nell`altro Stato membro di destinazione (rappresentanza fiscale).
Assunzione della qualifica di esportatore abituale e maturazione del plafond.
Nuovi obblighi IVA.
Implicazioni sulla presentazione del Modello Intrastat.
Novità relative alle lavorazioni in ambito UE che decorrono dal 18 agosto 2015.
DEL NEVO SIMONE
Consulente e formatore, esperto di commercio internazionale e consulenza doganale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
29-01-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.