
OPERARE CON L'ESTERO: ASPETTI DOGANALI - RESPONSABILITA' E OPPORTUNITA'
Finalità
La padronanza dei termini e dei concetti base del commercio internazionale è fondamentale per l`impresa nel suo complesso dal commerciale, alla produzione, all`amministrazione, per poter operare efficacemente nel mercato.
Il corso si pone l`obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per affrontare con competenza le fasi operative nei confronti della controparte commerciale e delle autorità doganali preposte. Particolare attenzione è posta alla compilazione e all`archiviazione della relativa documentazione. Destinatari Imprenditori, responsabili e addetti marketing, export manager, responsabili e addetti alle funzioni di import - export. Contenuti Le implicazioni operative del Nuovo Codice Doganale.
l`evoluzione del concetto di origine della merce (Preferenziale e Non Preferenziale).
Novità Intrastat: semplificazioni ed esenzioni.
Gestione delle triangolazioni e dei conti lavorazione con l`estero.
Analisi documentazione doganale: DAU, Eur1, FormA, ATR, ITV, IVO, LTD, Esportatore Autorizzato, Banca Dati Rex.
Il corso si pone l`obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per affrontare con competenza le fasi operative nei confronti della controparte commerciale e delle autorità doganali preposte. Particolare attenzione è posta alla compilazione e all`archiviazione della relativa documentazione. Destinatari Imprenditori, responsabili e addetti marketing, export manager, responsabili e addetti alle funzioni di import - export. Contenuti Le implicazioni operative del Nuovo Codice Doganale.
l`evoluzione del concetto di origine della merce (Preferenziale e Non Preferenziale).
Novità Intrastat: semplificazioni ed esenzioni.
Gestione delle triangolazioni e dei conti lavorazione con l`estero.
Analisi documentazione doganale: DAU, Eur1, FormA, ATR, ITV, IVO, LTD, Esportatore Autorizzato, Banca Dati Rex.
DEL NEVO SIMONE
Consulente e formatore, esperto di commercio internazionale e consulenza doganale
In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.