SVILUPPO DEI MERCATI ESTERI
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        ORIGINE DELLE MERCI: APPROFONDIMENTI OPERATIVI 1^ EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il corso si pone l`obiettivo di fornire strumenti operativi avanzati per l`analisi dell`origine preferenziale e non preferenziale (Made In) delle merci attraverso l`analisi di peculiari istituti giuridici ed interpretazioni giurisprudenziali necessari per valutare semplificazioni ed opportunità di risparmio daziario.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili e addetti ufficio customs/dogane, logistica, amministrazione, acquisti, contabilità.
                                
                                Contenuti
                                
                                    L`esportatore autorizzato.I cumuli d`origine.
La separazione contabile.
La delocalizzazione produttiva e gli effetti dell`utilizzo di peculiari regimi doganali.
Studio di casi pratici.
                                        MASSIMO FABIO
                                        
                                                                                        International Tax Lawyer. Partner at KPMG Tax & Legal, Studio Associato. Head of International Trade & Customs services. Avvocato Cassazionista
                                                                                    
                                    
                                
                                
                                In assenza di altre edizioni segnalate qui sotto, si prega di contattare il n. 030/2284.511 per conoscere la nuova pianificazione.
                              
                            
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

      