CERCA
COMMERCIALE Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
LA DEFINIZIONE DEL PREZZO
UPSKILLING
Finalità Il prezzo di vendita rappresenta l`elemento del marketing mix più visibile e nel corso vengono analizzate le modalità  di definizione del prezzo sia in ambiente B2B che B2C e, contestualmente, viene illustrato il concetto di valore e le tecniche per la sua definizione. Obiettivo è guidare alla definizione e alla gestione del customer value pricing nei contesti di business tradizionali e in quelli della nuova economia digitale. All`interno di un più ampio approccio di customer value management vengono così definite le politiche di prezzo che sostengono la posizione competitiva delle imprese e la loro redditività .
Destinatari Responsabili commerciali, responsabili marketing, imprenditori Contenuti Definizione di valore, identificazione delle tecniche di creazione del valore.
Analisi del valore percepito, differenza tra cliente industriale e cliente privato.
Modelli di pricing all`interno del customer value management.
La misurazione del valore percepito del cliente e la conseguente definizione del prezzo customer based.
La simulazione degli impatti competitivi delle decisioni di prezzi.
Le politiche di price management orientate al valore.
Gestire le strategie di customer value management e pricing.
BONERA MICHELLE Formatrice, consulente, esperta di marketing internazionale, professore dell`Università  degli Studi di Brescia
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
BONERA MICHELLE
12-12-2025
8 ore
380 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
12-12-2025
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
19-12-2025
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi