 CUSTOMER MANAGEMENT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        CUSTOMER MANAGEMENT
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        LA GESTIONE DEI RECLAMI 2^ EDIZIONE
                    
                    
                                                                                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il servizio post vendita è una delle leve competitive più efficaci per le aziende che puntano all`eccellenza: in questo ambito un`efficace gestione dei reclami riveste un ruolo cruciale per la soddisfazione del cliente e la successiva fidelizzazione. Il corso intende far conoscere ai partecipanti, attraverso numerose esercitazioni, simulazioni, analisi di casi reali, gli approcci comunicativi e psicologici più efficaci, in modo da prevenire e gestire efficacemente delusioni e conflitti, trasformando un momento potenzialmente pericoloso per l`azienda in un`occasione di crescita e di consolidamento della relazione con il cliente.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili e addetti customer care/assistenza post vendita, venditori.
                                
                                Contenuti
                                
                                    L`importanza della qualità del servizio e della comunicazione nella soddisfazione del cliente. 
L`ascolto attivo: comprendere esattamente il significato del reclamo.
L`importanza di comprendere stati d`animo ed emozioni del cliente.
Rispondere utilizzando termini a valenza emotiva positiva.
L`importanza del tono di voce e del linguaggio del corpo.
Tecniche e procedure per rispondere ai reclami.
La risposta ai reclami telefonici.
La risposta ai reclami via e-mail.
La risposta ai reclami di fronte al cliente.
                                    
                                        
                                    
                                    
                                                            
                            
                        L`ascolto attivo: comprendere esattamente il significato del reclamo.
L`importanza di comprendere stati d`animo ed emozioni del cliente.
Rispondere utilizzando termini a valenza emotiva positiva.
L`importanza del tono di voce e del linguaggio del corpo.
Tecniche e procedure per rispondere ai reclami.
La risposta ai reclami telefonici.
La risposta ai reclami via e-mail.
La risposta ai reclami di fronte al cliente.
                                        ZANELLA NICOLA
                                        
                                                                                        Consulente e formatore, esperto di organizzazione, sviluppo commerciale, marketing e branding e autore di diversi libri in materia
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                24-11-2025
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        14:00
                                    
                                    
                                        18:00
                                    
                                
                                8 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
