
DA TECNICO A CONSULENTE VENDITORE
Finalità
La complessità dei mercati odierni è determinata non soltanto dagli effetti della globalizzazione, ma anche dalla molteplicità delle esigenze emergenti da una clientela sempre più esigente ed informata. Da ciò la necessità di disporre di un professionista che sia competente sul piano tecnico, ma anche abile sul piano commerciale e in possesso delle necessarie capacità negoziali. Un`adeguata attività formativa può favorire lo sviluppo delle capacità commerciali nei tecnici già impegnati in azienda, migliorando le loro abilità personali e orientandole all`azione di vendita attraverso l`apprendimento di specifiche metodologie.
Il corso, arricchito da numerose esercitazioni pratiche e simulazioni, intende consentire ai partecipanti di estrazione tecnica di acquisire le più efficaci tecniche di vendita, potenziando il loro contributo allo sviluppo commerciale dell`azienda di appartenenza. Destinatari Personale tecnico con funzioni commerciali, responsabili e addetti all`assistenza tecnica e al post vendita. Contenuti La Customer care: un processo anche commerciale.
Come il cliente vede realmente il tecnico.
Le aspettative commerciali del cliente verso il tecnico.
Come migliorare il rapporto tecnico con il cliente adottando comportamenti commerciali.
La vendita come intervento tecnico nella mente del cliente.
Riparare le macchine e la mente del cliente.
Le componenti tecniche di una decisione.
Come comportarsi con il cliente.
Che cosa è un problema per il cliente e per il tecnico.
La gestione dei problemi quali leve per attivare delle opportunità .
Come sollevare i problemi dei clienti senza produrre solo ansia.
Le categorie di problemi ricorrenti su cui fare leva.
Come collegare le funzionalità dei prodotti ai problemi che si possono risolvere.
Come far percepire una soluzione al cliente.
Guadagno e convenienza le misure della decisione.
Il post vendita quale momento di riacquisto e fidelizzazione.
La gestione della relazione personale sui social media.
Il corso, arricchito da numerose esercitazioni pratiche e simulazioni, intende consentire ai partecipanti di estrazione tecnica di acquisire le più efficaci tecniche di vendita, potenziando il loro contributo allo sviluppo commerciale dell`azienda di appartenenza. Destinatari Personale tecnico con funzioni commerciali, responsabili e addetti all`assistenza tecnica e al post vendita. Contenuti La Customer care: un processo anche commerciale.
Come il cliente vede realmente il tecnico.
Le aspettative commerciali del cliente verso il tecnico.
Come migliorare il rapporto tecnico con il cliente adottando comportamenti commerciali.
La vendita come intervento tecnico nella mente del cliente.
Riparare le macchine e la mente del cliente.
Le componenti tecniche di una decisione.
Come comportarsi con il cliente.
Che cosa è un problema per il cliente e per il tecnico.
La gestione dei problemi quali leve per attivare delle opportunità .
Come sollevare i problemi dei clienti senza produrre solo ansia.
Le categorie di problemi ricorrenti su cui fare leva.
Come collegare le funzionalità dei prodotti ai problemi che si possono risolvere.
Come far percepire una soluzione al cliente.
Guadagno e convenienza le misure della decisione.
Il post vendita quale momento di riacquisto e fidelizzazione.
La gestione della relazione personale sui social media.
MANERA GIOVANNI
CEO di Gruppo Aretè, esperto di marketing e sviluppo commerciale
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
18-01-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
25-01-2024
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.