
STRUTTURARE UN'ACADEMY AZIENDALE
Finalità
Le aziende oggi hanno bisogno di fornire, a tutte le persone dell`organizzazione, una formazione sempre più mirata, per ottimizzare e migliorare le proprie competenze e performance e creare una maggiore consapevolezza aziendale. In aziende operanti in settori di nicchia o a elevata specializzazione oppure di dimensioni rilevanti, costituire un`academy aziendale può essere una scelta che consente di far crescere e trasmettere il patrimonio di competenze, soprattutto tecniche, dell`impresa, facilitando i processi di inserimento e socializzazione organizzativa dei neo assunti o i percorsi di re-skilling o up-skilling del personale. L`introduzione di una academy aziendale presenta complessità organizzative e la necessità di formare il personale che si occupa di formazione riguardo alle metodologie di didattica degli adulti. Molto interessante può essere anche la possibilità di promuovere delle academy interaziendali.
Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili HR. Contenuti L` academy aziendale come servizio organizzativo e contesto fisico e virtuale.
Mappare e leggere il know-how aziendale.
Impostare e gestire il sistema di knowledge management.
Analizzare il bisogno formativo.
Realizzazione e gestire un sistema formativo.
Trasmettere e gestire i contenuti formativi, metodologie didattiche nella formazione degli adulti, casi e esempi concreti di academy aziendali e interaziendali.
Destinatari Imprenditori, Manager e Responsabili HR. Contenuti L` academy aziendale come servizio organizzativo e contesto fisico e virtuale.
Mappare e leggere il know-how aziendale.
Impostare e gestire il sistema di knowledge management.
Analizzare il bisogno formativo.
Realizzazione e gestire un sistema formativo.
Trasmettere e gestire i contenuti formativi, metodologie didattiche nella formazione degli adulti, casi e esempi concreti di academy aziendali e interaziendali.
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
08-02-2024
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
16-02-2024
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
22-02-2024
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
29-02-2024
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.