 MIGLIORAMENTO CONTINUO
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        MIGLIORAMENTO CONTINUO
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        MANUFACTURING EXECUTION SYSTEM (MES): COME OTTIMIZZARE LA SCHEDULAZIONE DELLA PRODUZIONE 
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il corso ha la finalità di mostrare i vantaggi derivanti dall`implementazione e dal perfezionamento di un sistema MES (Manufacturing Execution System) in un mercato competitivo in cui il processo produttivo deve essere sempre più veloce ed efficiente e i costi devono essere monitorati e ottimizzati. Il corso ha inoltre l`obiettivo di fornire gli strumenti per delineare indicatori di prestazione degli addetti e delle macchine attraverso i dati raccolti con il MES e di mostrare come il processo di produzione venga ottimizzato attraverso un approccio basato sulla connettività e l`integrazione grazie all`applicazione dei principi dell`Industria 4.0. Durante il corso viene presentato un esempio di applicazione di software MES.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Responsabili di stabilimento, responsabili produzione, responsabili e addetti alla pianificazione e programmazione della produzione.
                                
                                Contenuti
                                
                                    I processi supportati dal MES.Il monitoraggio dei tempi di produzione e dell`avanzamento degli ordini.
L`analisi dei carichi di lavoro delle macchine e il loro stato.
La schedulazione della produzione secondo i vincoli e le logiche di ottimizzazione.
L`evoluzione del MES (Manufacturing Execution System) verso il MOM (Manufacturing Operation Management): il perimetro si amplia alle tematiche della manutenzione, della qualità e della logistica.
I passi per implementare un progetto MES in un`ottica di integrazione della fabbrica con il sistema gestionale aziendale.
I collegamenti delle macchine al MES in un`ottica 4.0 e i benefici produttivi.
Presentazione di un esempio concreto di implementazione di un software MES.
                                        ZANARDINI FEDERICA
                                        
                                                                                        Formatrice, consulente, esperta in pianificazione, gestione produzione, contabilità industriale, acquisti, gestione fornitori
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                05-03-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                12-03-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                19-03-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
