 PRODUZIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        PRODUZIONE
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        L'ANALISI DELLA DOMANDA, LA PROGRAMMAZIONE DEGLI ACQUISTI E LA SCHEDULAZIONE DELLA PRODUZIONE  1^ EDIZIONE
                    
                    
                                                                      UPSKILLING
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    E` fondamentale per le aziende produttive mettere in controllo il processo di approvvigionamento e di produzione per mantenere sempre più elevato il livello di servizio al cliente; a tale fine è necessaria una gestione del sistema logistico-produttivo integrata nella Supply Chain che permetta di affrontare le tematiche e le problematiche con il supporto di soluzioni informatizzate e di strumenti che consentano di eccellere nel percorso di miglioramento delle performance.Il corso ha l`obiettivo di fornire le competenze per effettuare un`analisi chiara di tutte le fasi del processo logistico-produttivo (gestione della domanda, pianificazione, programmazione e controllo della produzione) e per affrontare, in un`ottica push, i temi operativi sia dal punto di vista delle logiche che dal punto di vista informatico secondo le best practice dei moderni sistemi gestionali ERP integrati con sistemi MES e macchine. Il corso fornisce inoltre gli strumenti per individuare e analizzare gli indicatori di prestazione.
Destinatari Responsabili ed addetti alla pianificazione e programmazione della produzione, responsabili produzione.
Contenuti I modelli di produzione rispetto alla domanda MTS (Make To Stock, produzione per il magazzino), ATO (Assembly To Order, Assemblaggio su ordine cliente), MTO (Make To Order, Produzione su ordine cliente), ETO (Engineering To Order) che possono coesistere nella stessa azienda.
Le caratteristiche e le criticità.
I master data della programmazione (anagrafiche materiali, distinte base, distinte di pianificazione, cicli di lavorazione, centri di lavoro, source list).
Demand Planning: la gestione della domanda, processo previsionale in azienda.
Le tecniche e gli strumenti per la pianificazione della domanda.
Gestione dei materiali (a punto di riordino, a periodo fisso).
La scorta minima, la scorta di sicurezza.
Il Consignment Stock (CS).
Master Production Schedule (MPS) e pianificazione strategica.
Material Requirement Planning (MRP) e Capacity Requirement Planning (CRP), la pianificazione dei materiali e della capacità.
Manufacturing Resource Planning (MRPII) e Advanced Planning Systems (APS).
La pianificazione della produzione e la programmazione della produzione con sistemi MES e le macchine collegate.
Caratteristiche dei software a supporto del sistema di programmazione.
Il controllo delle prestazioni: l`importanza della gestione dei Key Performance Indicators (KPI) per monitorare processi di programmazione della produzione, gestione delle scorte e di servizio ai clienti, il controllo della produttività dei macchinari e del personale, l`OEE (Overall Equipment Effectiveness).
                                        ZANARDINI FEDERICA
                                        
                                                                                        Formatrice, consulente, esperta in pianificazione, gestione produzione, contabilità industriale, acquisti, gestione fornitori
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                14-01-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                23-01-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                26-01-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                06-02-2026
                            
                            
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                        14:30
                                    
                                    
                                        18:30
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
