CERCA
CORPORATE GOVERNANCE Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
LA GESTIONE DEI PRINCIPALI ACCADIMENTI SOCIETARI
UPSKILLING
Finalità Il seminario, dal forte taglio pratico, si propone di analizzare il timing e la modalità  di approvazione del bilancio, nonché di individuare i principali adempimenti dell`organo amministrativo e di controllo e le peculiarità  concernenti la nomina e la cessazione della carica dei membri.
Destinatari Amministratori delegati, responsabili area amministrazione e finanza. Contenuti Approvazione del bilancio: tempi, modalità  di convocazione, tenuta e verbalizzazione del CdA e dell`assemblea, depositi e adempimenti camerali.
Organi di controllo: diversa fattispecie e conseguenti obblighi di nomina, modalità  di nomina e di sostituzione, relative verbalizzazioni ed adempimenti camerali.
La carica, la cessazione, la sostituzione dei membri del CdA; l`attribuzione poteri e compensi, relativa modalità  di verbalizzazione, depositi e adempimenti camerali.
Le operazioni straordinarie quali aumento di capitale, fusioni e scissioni.
MAGNANI LAURA Partner e formatore di Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, esperto in ambito societario, tributario e in fiscalità  internazionale
ROSSI MARTA Formatrice, consulente presso lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
MAGNANI LAURA ROSSI MARTA
23-02-2026
4 ore
200 +IVA
 
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
23-02-2026
09:00
13:00
--:--
--:--
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

Contattare ISFOR per verificare la finanziabilità  del corso attraverso Voucher Regione Lombardia
Chatta con noi