CERCA
AGGIORNAMENTI SOGGETTI SICUREZZA Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
AGGIORNAMENTO DIRIGENTI CONFORME AL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025
Finalità Il corso di aggiornamento dei dirigenti è obbligatorio ai sensi del Nuovo Accordo Stato Regioni del 17/4/2025. L`aggiornamento è definito dall`articolo 2, comma 1, lettera d), del D. Lgs. n. 81/08, in riferimento a quanto previsto all`articolo 37, comma 7, del D. Lgs. n. 81/08 e in relazione agli obblighi previsti all`articolo 18. Destinatari Coloro che svolgono il ruolo di dirigenti ai fini della sicurezza ai sensi del D. Lgs. n.81/08 Contenuti Modulo1: Normativo

il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori
soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità  e tutela assicurativa
delega di funzioni
la responsabilità  civile e penale del dirigente
la responsabilità  amministrativa D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato
prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro
inserimento di lavoratori disabili
ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL
gli organi di vigilanza e le procedure ispettive


Modulo 2: Gestione e organizzazione della sicurezza

modalità  di gestione ed organizzazione dei processi relative alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08)
i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria


Modulo 3: Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro

misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell`azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il dirigente opera
importanza della sorveglianza sanitaria
obblighi connessi ai contratti di appalto, d`opera e di somministrazione
gestione del rischio interferenziale e il DUVRI
organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze


Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori

tecniche e strumenti di comunicazione e informazione
gli obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali
gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti
consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
RICHIESTA INFORMAZIONI MODULO ISCRIZIONE
MEDICO DEL LAVORO
11-05-2026
6 ore
210 +IVA
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
11-05-2026
09:00
13:00
14:00
16:00
6 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.

Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Chatta con noi