
FORMAZIONE DEL DATORE DI LAVORO CON COMPITI DI RSPP - MODULO COMUNE CONFORME AL NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025
Finalità
Fornire ai datori di lavoro le competenze tecniche, organizzative e procedurali proprie del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
Il percorso formativo si articola con un modulo comune e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento.
Destinatari Datori di lavoro che debbano svolgere il compito di RSPP all`interno dell`azienda Contenuti I criteri e gli strumenti per l`individuazione e la valutazione dei rischi
Struttura e contenuti del documento di valutazione dei
rischi
L`analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
La gestione della documentazione tecnico amministrativa
Le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio
Fattori di rischio relativi a:
luoghi di lavoro
attrezzature di lavoro
movimentazione manuale dei carichi
VDT
agenti fisici
sostanze pericolose
agenti biologici
atmosfere esplosive
stress lavoro-correlato e fattori psicosociali
rischi ricollegabili al genere, all`età e alla provenienza da altri paesi
Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Dispositivi di protezione individuale
Segnaletica di sicurezza
Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento
Prerequisiti Al modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro.
Il percorso formativo si articola con un modulo comune e ulteriori moduli tecnici-integrativi per particolari settori di riferimento.
Destinatari Datori di lavoro che debbano svolgere il compito di RSPP all`interno dell`azienda Contenuti I criteri e gli strumenti per l`individuazione e la valutazione dei rischi
Struttura e contenuti del documento di valutazione dei
rischi
L`analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
La gestione della documentazione tecnico amministrativa
Le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio
Fattori di rischio relativi a:
luoghi di lavoro
attrezzature di lavoro
movimentazione manuale dei carichi
VDT
agenti fisici
sostanze pericolose
agenti biologici
atmosfere esplosive
stress lavoro-correlato e fattori psicosociali
rischi ricollegabili al genere, all`età e alla provenienza da altri paesi
Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Dispositivi di protezione individuale
Segnaletica di sicurezza
Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento
Prerequisiti Al modulo comune si accede dopo aver frequentato il corso propedeutico per datore di lavoro.
FASANI LUCA
Formatore, consulente, esperto in materia di sicurezza
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
16-03-2026
09:00
13:00
14:00
18:00
8 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.