
AGGIORNAMENTO ADDETTI ALLE LAVORAZIONI IN SPAZI CONFINATI
Finalità
Il corso risponde alla normativa, Artt. 37, 66, 121, D.Lgs. 81/2008 - D.P.R. 177/2011 - European directive 89/391/EEC; 89/654/EEC; 92/57/EEC, che prevede l`aggiornamento degli addetti alle lavorazioni in spazi confinati.
Destinatari
Addetti alle lavorazioni in spazi confinati e che sono in possesso della formazione di base.
Contenuti
Aggiornamento normativo.
Tipologia di spazi confinati e la valutazione dei rischi.
DPI di III Categoria (lavori in altezza e in ambienti a sospetto inquinamento).
Dispositivi di sicurezza collettivi e individuali (tripode, estrattore, rilevatore multigas/O2).
Prove pratiche di utilizzo DPI.
Prove pratiche di accesso e permanenza.
Prove pratiche di emergenza ed estrazione.
Tipologia di spazi confinati e la valutazione dei rischi.
DPI di III Categoria (lavori in altezza e in ambienti a sospetto inquinamento).
Dispositivi di sicurezza collettivi e individuali (tripode, estrattore, rilevatore multigas/O2).
Prove pratiche di utilizzo DPI.
Prove pratiche di accesso e permanenza.
Prove pratiche di emergenza ed estrazione.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.