
FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI PIATTAFORME DI LAVORO (PLE)
Finalità
Il corso è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l`abilitazione per condurre le piattaforme di lavoro ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dall`accordo Stato Regioni del 2012.
Destinatari
Lavoratori che utilizzano le Piattaforme di lavoro elevabili (PLE)
Contenuti
Modulo giuridico-normativo: normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro; disposizioni di legge sull`uso delle attrezzature di lavoro, responsabilità dell`operatore. Modulo tecnico: Categorie di PLE, componenti strutturali, dispositivi di comando e di sicurezza, controlli da effettuare prima dell`utilizzo, DPI specifici da utilizzare con le PLE, modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell`utilizzo delle PLE, procedure operative di salvataggio: modalità di discesa in emergenza. Modulo pratico con stabilizzatori, senza stabilizzatori , con e senza stabilizzatori: illustrazione, seguendo le illustrazioni di uso della macchina, dei vari componenti e delle sicurezze, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni della macchina, guida della macchina su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a terra ed in altezza, procedure e recuperi di emergenza.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.