
FORMAZIONE DEI CONDUTTORI DI CARRELLI SEMOVENTI INDUSTRIALI (CARRELLI ELEVATORI)
Finalità
Il corso è rivolto a chi intende acquisire le competenze e l`abilitazione per condurre i carrelli elevatori industriali semoventi ai sensi della legislazione vigente e della specifica regolamentazione prevista dall`accordo Stato Regioni del 2012. Il corso si articola in due parti: teoria (8 ore) e pratica (4 ore).
Destinatari
Lavoratori che utilizzano il Carrello industriale semovente (carrello elevatore)
Contenuti
Normativa in materia di uso delle attrezzature di lavoro.
Responsabilità dell`operatore; tipologie e caratteristiche dei diversi tipi di veicoli per il trasporto interno.
Sistemi di protezione attiva e passiva.
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
Responsabilità dell`operatore; tipologie e caratteristiche dei diversi tipi di veicoli per il trasporto interno.
Sistemi di protezione attiva e passiva.
Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico.
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.