 SOSTENIBILITA`
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        SOSTENIBILITA`
        
            
        
        
            Le azioni formative interaziendali destinate con continuità alle imprese sono pianificate a partire da settembre di ogni anno. L’offerta si arricchisce di nuove proposte durante tutto il periodo formativo. Si precisa che durante l’anno i programmi possono subire variazioni di data o contemplare modifiche ai contenuti sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi, pertanto vi preghiamo di consultare il programma dettagliato del corso prima di procedere all’iscrizione.
        
    
                        IMPRESA SOSTENIBILE E RENDICONTAZIONE: IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA'
                    
                    
                                                                      INTRODUTTIVO
                                                                                                        
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                  
                                                                    
                                
                                
                                
                                Finalità
                                
                                    Il corso intende fornire un`introduzione alle nuove forme d`impresa sostenibile e alle metodologie di rendicontazione in materia di sostenibilità. Dopo una cornice di inquadramento della materia, verranno analizzate le principali qualifiche societarie in ambito di sostenibilità (in particolare le Società Benefit e le B-Corp) e i metodi di rendicontazione in materia socio-ambientale più diffusi. Verrà dedicato particolare spazio al bilancio di sostenibilità GRI (Global Reporting Initiative), principale standard in materia. Al termine del corso i partecipanti conosceranno in termini pratici cosa comporta avviare un percorso di acquisizione di una qualifica di sostenibilità e di redazione di un bilancio di sostenibilità.
                                
                                Destinatari
                                
                                    Imprenditori, manager e responsabili di funzione.
                                
                                Contenuti
                                
                                    Sostenibilità e Responsabilità Sociale d`Impresa (RSI).Perché essere un`impresa sostenibile` Trend di mercato e legislativi.
Come diventare un`impresa sostenibile` Un percorso concreto.
Forme d`impresa e normativa sulla rendicontazione: focus su Società Benefit e B-Corp.
Principali standard di rendicontazione socio-ambientale.
Il bilancio di sostenibilità GRI.
                                        ROCCA ALESSANDRO
                                        
                                                                                        Formatore, consulente, esperto in mobilità sostenibile
                                                                                    
                                    
                                
                                Data
                            
                            
                                        Mattina
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                        Pomeriggio
                                    
                                    
                                        Inizio
                                    
                                    
                                        Fine
                                    
                                
                                Durata
                            
                            
                                                        
                                07-11-2025
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                        
                                14-11-2025
                            
                            
                                        09:00
                                    
                                    
                                        13:00
                                    
                                
                                        --:--
                                    
                                    
                                        --:--
                                    
                                
                                4 ore
                            
                                                    
                                
                                    Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
                                                                          
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
                                                                        
                                
                            
                        Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.

 
      
