
L'EXPORT SOSTENIBILE COME LEVA STRATEGICA PER L'IMPRESA
UPSKILLING
Finalità
Il seminario ha l`obiettivo di fornire una visione chiara e operativa del ruolo della sostenibilità nelle strategie di marketing e internazionalizzazione delle imprese manifatturiere. Durante il seminario verranno analizzati i principali driver ESG che influenzano le scelte industriali e commerciali, con particolare attenzione agli impatti sulla competitività nei mercati esteri. Il seminario intende offrire strumenti per integrare la sostenibilità nei processi aziendali e nella comunicazione verso clienti, partner e stakeholder internazionali, dimostrando come la responsabilità ambientale e sociale possa diventare un vantaggio competitivo reale anche in ambito industriale.
Destinatari
Imprenditori, responsabili marketing, export manager, responsabili di produzione e figure coinvolte nella gestione strategica e operativa di imprese orientate all`internazionalizzazione e alla transizione sostenibile.
Contenuti
Introduzione al concetto di sostenibilità industriale.ESG, scelte di acquisto, partnership nei mercati internazionali.
Il marketing sostenibile come leva strategica per processi produttivi responsabili, filiere trasparenti e innovazione ambientale.
Analisi casi di studio di successo.
BIGI ALESSANDRO
Formatore, consulente, esperto di marketing internazionale. Deputy Head of Department Innovation and Management. Senior Lecturer in Digital Marketing
Data
Mattina
Inizio
Fine
Pomeriggio
Inizio
Fine
Durata
17-12-2025
--:--
--:--
14:00
18:00
4 ore
Se sei iscritto a Fondimpresa o Fondirigenti e desideri valutare l'opportunità di finanziare la partecipazione a questo corso, chiama il numero 030/2284.511.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.
Per le aziende associate a Confindustria Brescia è previsto un rimborso del 30%, per un importo non superiore ai contributi associativi versati l`anno precedente.